Nel frattempo ho trovato alcune risorse che ho trovato informative. Vorrei davvero che queste potessero essere messe in modo più evidente nel tutorial “Come scrivere un plugin”. Per i principianti non è ovvio che esistano nemmeno.
- La API di Discourse (non utile per scrivere plugin, ma comunque rilevante per i principianti): https://docs.discourse.org/
- API dei Plugin Client (non utile per scrivere il backend di un plugin, ma rende le cose decisamente più facili per il frontend):
A versioned API for client side plugins
discourse/app/assets/javascripts/discourse/app/lib/plugin-api.gjs at main · discourse/discourse · GitHub
Ho anche capito che la API dei Plugin Backend è essenzialmente Rails o Ruby, ma non è chiaro come esattamente frontend e backend interagiscano tra loro, o dove sia l’“aggancio” iniziale per il backend. Certo, c’è un plugin.rb da posizionare, ma mi chiedo se ci siano documentazione su quale sia il punto di ingresso in questo file. Forse è del tutto ovvio per i programmatori Ruby on Rails, ma non lo sono, quindi è un ingresso ripido qui.