Il mio obiettivo non è concentrarmi su “aggiungiamo o rimuoviamo il monospace”. Persone diverse, gusti diversi.
Credo che quando un’azienda offre qualcosa per molto tempo, se vuole cambiarlo, non dovrebbe essere obbligatorio, ma opzionale.
Tu preferisci il markdown con il monospace. Bene.
Io preferisco il markdown come è sempre stato con il sans-serif. Bene.
Ma ora sono costretto o a usare il rich text, che non penso di usare, o a usare una nuova versione di markdown che non ho mai usato e che non mi piace.
Il markdown con sans-serif o monospace dovrebbe essere offerto come opzione, invece di costringere tutti gli utenti ad abituarsi a qualcosa che alcuni di noi hanno già dimostrato che non è di nostro gradimento.
Giustificare quel cambiamento come “è un ambiente di codifica” non ha senso, perché non stiamo codificando nel composer. Stiamo digitando testo normale e a volte lo formattiamo usando il markdown. Quello non è un ambiente di codifica.
Ancora una volta, il dibattito per me è se il monospace debba rimanere o meno. Si tratta di avere l’opzione di scegliere ciò che mi piace. E la soluzione CSS funziona solo per la mia community. Che dire di tutte le altre community che usano Discourse dove ora sono costretto al nuovo cambiamento? Non ha senso per me.






