Cosa cambia
Presto il nostro “menu principale” e la navigazione con stile simile (a volte indicata come schede di navigazione) avranno uno stile aggiornato e più coerente in tutto Discourse.
Menu principale
Prima:
![]()
Dopo:
![]()
Menu del profilo
Prima:
Dopo:
Perché cambia?
Questo ci consente di semplificare il nostro CSS predefinito e rimuovere l’uso del colore “quaternario” nel tema Discourse predefinito. Questo colore è stato utilizzato da molti temi nel corso degli anni, quindi sarà ancora disponibile per l’uso nel CSS personalizzato.
L’uso di questo colore, che per impostazione predefinita è molto simile al “rosso pericolo”, rendeva difficile fare cose come evidenziare un filtro attivo… perché in questo stato sembra un errore:
Prima:

Dopo:

Come posso cambiarlo nei temi?
Insieme a questo aggiornamento, abbiamo anche reso più facile cambiare i colori di questa navigazione nei temi utilizzando le proprietà personalizzate CSS. Abbiamo alcune nuove variabili:
:root {
--d-nav-color: var(--primary);
--d-nav-bg-color: transparent;
--d-nav-color--hover: var(--primary);
--d-nav-bg-color--hover: var(--d-hover);
--d-nav-color--active: var(--tertiary);
--d-nav-bg-color--active: transparent;
--d-nav-border-color--active: var(--d-nav-color--active);
--d-nav-underline-height: 0.125em;
}
Quindi, invece di aggiungere più set di CSS personalizzati per cambiare ogni istanza di navigazione, puoi cambiare le variabili secondo necessità. Ad esempio:
:root {
--d-nav-color--active: mediumorchid;
}
L’applicazione di questo CSS si tradurrebbe in:

Da dove viene questa sottolineatura?
Potresti notare che la “sottolineatura” dell’elemento di navigazione attivo non utilizza la proprietà CSS border-bottom. Invece, viene applicata utilizzando un pseudo-elemento ::after.
I temi esistenti potrebbero già utilizzare la proprietà border, quindi questo metodo speriamo renderà più facile rimuovere la nostra sottolineatura se dovesse scontrarsi con gli stili esistenti. Per rimuoverla:
:root {
--d-nav-underline-height: 0;
}

E se preferissi il vecchio stile?
Utilizzando le nuove variabili CSS, è abbastanza facile tornare indietro. Nel tuo tema puoi applicare:
:root {
--d-nav-color--hover: var(--quaternary);
--d-nav-bg-color--hover: var(--quaternary-low);
--d-nav-color--active: var(--secondary);
--d-nav-bg-color--active: var(--quaternary);
--d-nav-border-color--active: var(--primary-medium);
--d-nav-underline-height: 0;
}

Se vuoi cambiare solo una istanza di questa navigazione, puoi limitare le modifiche alle variabili a un ID o a una classe, ad esempio #navigation-bar invece di :root:
#navigation-bar {
--d-nav-color--hover: var(--quaternary);
--d-nav-bg-color--hover: var(--quaternary-low);
--d-nav-color--active: var(--secondary);
--d-nav-bg-color--active: var(--quaternary);
--d-nav-underline-height: 0;
}

un altro esempio:
.user-navigation {
--d-nav-bg-color--active: lightcyan;
}

Non sei sicuro di come cambiare il CSS? Dai un’occhiata a Making custom CSS changes on your site
Per ora è tutto! Come sempre, facci sapere se hai domande o incontri problemi lungo il percorso. ![]()




