Yes I’m also experiencing this too. It will react to join/leave/pin events and I did make sure "Group Privacy is enabled.
Any updates on this? Much appreciated. @david
Yes I’m also experiencing this too. It will react to join/leave/pin events and I did make sure "Group Privacy is enabled.
Any updates on this? Much appreciated. @david
Hello, We’re experiencing the same problem as well. The group privacy setting is enabled for our bot. However, it keeps sending:
New rule: /[watch|follow|mute] [category] [tag:name]
(you must specify a rule type and at least one category or tag)
- watch – notify this channel for new topics and new replies
- follow – notify this channel for new topics
- mute – block notifications to this channel
Remove rule: /remove [rule number]
([rule number] can be found by running /status)
List rules: /status
Help: /help
Every time someone join or leave, Is there any solution for this?
Thanks.
Currently, the solution is to create a channel and set the bot to broadcast to that channel. Then link that channel with the group chat.
Although, I’d prefer a cleaner solution.
I’m having the same issue regarding the bot reacting to pin/join/leave events and posting the help message.
It also reacts to users (any user) tagging it or replying to its posts by re-posting the Chat ID.
There is also the fact that it tags Telegram users with a ‘@’, but using their Discourse username. These often don’t match. In my opinion it should mention the user name, but without using the @ symbol.
Given that I broadcast different filters to multiple telegram chats, the workaround of using a channel is not doable for me.
Is there someone working on this plugin that could take care of these issues? @david – sorry to annoy you, but maybe you can answer this question.
I am willing to spend some time and attempt to sift through the code, but I’m not very familiar with Ruby on Rails and that would take time to adjust.
getting an error 422 when testing it on groups or chanels.
the bot works perfectly on private chat with the bot itself. so the API is fine.
I noticed telegram gives you 10 digit chat ID for personal chats and 13 digits chat ID for groups or channels. this is the only difference i see.
anyone found a way to solve this ?
We’ve made the necessary changes and tested it for a number of days in multiple Telegram chats.
We took the liberty of creating a pull request:
Grazie per questo plugin, sembra fantastico.
L’ho installato per Telegram e funziona, puoi ricevere messaggi quando qualcuno pubblica in una categoria o in un gruppo.
Ma vorrei ricevere notifiche di sistema (avvisi) ad esempio quelle che il sistema invia quando un backup fallisce, o quando ti consiglia di aggiornare a una nuova versione.
Sarebbe fantastico averli su Telegram invece che via email.
Come posso ottenere questo risultato?
Grazie.
Penso che tu abbia bisogno di questo plugin invece:
Grazie, ma leggendo le informazioni sembrava che l’altro plugin fosse orientato all’utente e pensavo di permettere agli utenti di interagire con i thread di Discourse usando Telegram, ricevere risposte ai loro post, mettere like e così via.
Io voglio solo ricevere notifiche di Discourse per moderatori e amministratori su Telegram, notifiche quando qualcosa va storto.
Questo è il più importante per noi. Forse implementeremo l’altra funzionalità in futuro, ma preferisco testarla con messaggi per amministratori e moderatori.
In questo plugin c’è l’opzione per inviare notifiche di gruppo a Telegram.
Pensavo fosse quello di cui avevamo bisogno.
Ma quando seleziono la notifica di gruppo nelle regole del canale, vedo solo alcuni gruppi di utenti che abbiamo creato.
Nell’elenco non ci sono gruppi di sistema come amministratori, moderatori, staff, livello di fiducia uno, e così via.
@david Sto provando a usare il tuo plugin per reindirizzare i messaggi inviati ai gruppi di amministratori e moderatori alle corrispondenti chat di gruppo di Telegram.
Ho creato il bot e l’ho incluso nei gruppi di chat e funziona, il bot invia messaggi di prova.
Il problema è che quando creo la regola e provo a selezionare il gruppo di messaggi come origine, nell’elenco dei gruppi vengono visualizzati solo i gruppi creati da noi, nessuno dei gruppi di sistema come amministratori, moderatori, staff o livello di confidenza.
Come posso risolvere questo problema?
Grazie in anticipo.
@david Grazie per il plugin. Funziona alla grande!
Non sono uno sviluppatore, ma sarebbe possibile inserire l’URL del post nelle notifiche. Vorrei usare questo plugin solo come annuncio dei nuovi argomenti, ma sarebbe fantastico se il link apparisse nella notifica (di Telegram), per esempio.
Saluti,
Puoi personalizzare i modelli di messaggio cercando “telegram” nella sezione di personalizzazione del testo del pannello di amministrazione
Ciao David Taylor! Ho un problema con "integrazione chat Telegram abilitata". Quando clicco su abilita e disabilito il bot, tutto funziona. Ma quando inserisco il bot e attivo la casella di controllo, si disattiva.
https://drive.google.com/file/d/1Jv6p-bADSqeFfUyDHse2iEwbCVzzYr3B/view?usp=sharing - il mio video di questo caso qui. Cosa dovrei fare? Grazie
Il metodo telegram verrà disabilitato automaticamente se Discourse non riesce a configurare l’integrazione con Telegram. Quando ciò accade, dovrebbe essere visualizzato un messaggio di errore nei log. Potresti provare a visitare /logs sul tuo forum e verificare se ci sono messaggi di errore rossi relativi a telegram?
David Taylor Certo, puoi vedere i log più recenti in questo screenshot. Non ho riscontrato errori =(
Ho un’integrazione Telegram funzionante e sto cercando di inviare notifiche a Telegram da Discourse per i post programmati. Non sono sicuro se sia un bug o solo un problema mio, per qualche motivo non funziona. Qualcuno ha idea di come correggerlo? Molto apprezzato.
Grazie
Ho fatto funzionare tutto fino al passaggio 3 di “aggiungere un canale”
Tuttavia, quando vado su plugin > integrazioni chat e clicco, non succede nulla:
L’URL nel mio browser cambia in ../admin/plugins/chat-integration/telegram ma nulla nell’interfaccia utente cambia
Potrebbe essere un problema il fatto che sto usando la versione di prova gratuita di discourse hosting?