We have a group of users, say it groupA, and we would like only members of groupA to send a private message to another group, say it groupB.
In other words, groupB members should receive a private message only from members of groupA.
In our case, we have customers who have be awarded a membership to groupA from the admin, to allow them (exclusively) ask question via PM to a group of experts (groupB). We do not want groupB to receive PMs from anybody except groupA members. Think of it as a special feature only for these VIP members of groupA.
Alternatively, is there another technique to allow a “set” of users send PM to another group or “set” of users?
My initial question was about groups, but I was wondering about some way to utilise trust_levels, or custom fields of users (that is my notion of “set”).
My problem is that I need to allow one some users to PM some of the users (experts). I was thinking to have a post guiding the users to visit an external web site, do some integration with 3rd systems and using the Discourse RESTful API to “update” the user in order to have now the right to PM the expert user set.
Also - since my Ruby skills are zero (so no hope to develop a classic plugin), another option for me to integrate would be custom JavaScript on the web site theme…
Mi scuso per aver riaperto un vecchio argomento, ma questo argomento mi è stato suggerito in modo utile quando ho iniziato a comporre un nuovo argomento con la stessa domanda. Sono sorpreso che non ci sia stata più richiesta per questo come funzionalità. Sembra che potrebbe essere realizzato ampliando le opzioni mostrate nel menu a discesa “Chi può inviare messaggi a questo gruppo?” di un gruppo:
Mi chiedo se la riluttanza a implementare questo sia solo dovuta a potenziali problemi di interfaccia utente dovuti alla necessità di mostrare un enorme elenco di opzioni nel menu a discesa. Se è così, forse un input multi-seleziona, simile a quello utilizzato per taggare gli argomenti, potrebbe essere utilizzato per l’impostazione invece dell’attuale input a selezione singola. In questo modo, non sarebbe necessario elencare ogni possibile opzione di chi può inviare messaggi al gruppo.
È più probabile che la riluttanza sia dovuta alla mancanza di richiesta per la funzionalità. Il mio caso d’uso ipotetico sarebbe quello di concedere il permesso di inviare messaggi a un gruppo di “assistenza clienti” ai membri di un gruppo di “clienti” come vantaggio per aver effettuato un acquisto su un negozio online. Questo potrebbe persino essere utile su Meta se ci fosse mai il desiderio di gestire tutta l’assistenza clienti direttamente tramite il forum.