In base a questa discussione, sembra che molti amministratori sarebbero entusiasti di avere un’interfaccia o un’API di amministrazione che consenta loro di creare e modificare manualmente gli artefatti.
Attualmente, l’unico modo per creare/modificare qualsiasi artefatto è tramite la persona Web Artifact Creator, tuttavia questo presenta intrinsecamente alcune limitazioni:
Costi: Effettuare chiamate LLM per modifiche banali come cambiare del testo o la disposizione dei pulsanti, ecc. diventa piuttosto costoso se si vuole davvero perfezionare tutto e aggiungere progressivamente nuove funzionalità, ecc.
Rischi: Un amministratore potrebbe in linea di principio (penso, dato che non l’ho ancora provato) scrivere una funzione per creare un tunnel SSH al database (o utilizzare un’interfaccia grafica come pgAdmin 4), copiare le righe pertinenti dalle tabelle pertinenti, incrementare automaticamente l’ID dell’artefatto, modificare il codice per un artefatto diverso o apportare modifiche, ecc. ecc. Ma questo è ovviamente rischioso e potenzialmente distruttivo (ecco perché Data Explorer è di sola lettura, dopotutto). Senza contare che richiede tempo.
Cosa abiliterebbe questa funzionalità? MOLTO. Ecco solo alcune cose che mi vengono in mente e che sono rilevanti per la mia community:
Un artefatto “quiz di base”: Potremmo avere un artefatto quiz di base, quindi semplicemente copiarlo e alterare lo storage JSON per creare un quiz completamente nuovo. Questo percorso ha il potenziale per aggirare completamente H5P content for educational communities.
Uno strumento LLM “copia/personalizza artefatto”: Poiché questa funzionalità ipotetica farebbe parte della ricca API REST di Discourse, gli amministratori potrebbero creare uno strumento che consenta alle persone di copiare un dato artefatto e quindi personalizzare lo storage JSON per un particolare utente o gruppo.
Artefatti personalizzati: Strettamente correlato a entrambi i punti precedenti, invece di dover fare affidamento su un LLM per copiare/incollare un artefatto senza fare danni, potremmo avere un solo artefatto che funzioni bene, quindi utilizzare questa API per copiarlo per un utente o gruppo specifico, quindi personalizzarlo per loro secondo necessità tramite lo storage JSON. Un caso d’uso che ho per questo è la creazione di knowledge graph individuali per alcuni dei miei utenti. Sarebbe bello avere un artefatto visualizzatore di grafici che funzioni bene, quindi ogni utente costruisce il proprio knowledge graph che viene memorizzato come JSON persistente.
Recupero dati JSON: Sospetto che un’API del genere consentirebbe anche di recuperare più facilmente i dati JSON persistenti associati a un dato artefatto. Questo potrebbe essere enormemente vantaggioso per molte ragioni. Ad esempio, fornirlo a un LLM per il contesto (tramite uno strumento “leggi dati artefatto”), ecc.