Layout interrotto nella pagina del profilo nascosta dell'utente

Ciao, sono da https://blenderartists.org/

Ho appena notato che se si prova ad aprire il profilo di un utente privato in una nuova scheda, verrà visualizzato un layout interrotto, a volte con la ripetizione degli stessi campi due o più volte (sembra un loop ciclico ripetuto). Non era così prima del recente aggiornamento di Discourse.

Esempio:

Passaggi per riprodurre il bug:

  1. Apri il profilo nascosto di qualcuno in una nuova scheda. Non basta fare clic su di esso con il pulsante sinistro del mouse, ma aprilo in una nuova scheda, facendo clic con la rotellina del mouse.
  2. Ecco fatto.

A volte potrebbe persino dire che la pagina ha smesso di rispondere.

Grazie per la vostra attenzione.

1 Mi Piace

Ciao Sergey, benvenuto! :wave:

Sembra che ci sia un problema con il componente Clickable Social Icon Links on Profile, in questa situazione.

Console del browser


Nello specifico qui: https://github.com/weallwegot/discourse-social-links-clickable/blob/master/common/head_tag.html#L146

L’autore sembra inattivo.
Farò un fork del componente e vedrò se riesco a risolverlo. :slight_smile:

3 Mi Piace

Ciao, @Arkshine

Grazie per la tua rapida risposta!

Sono nuovo qui e potrebbe sembrare una stupidaggine, ma non ho trovato la risposta alla mia domanda durante la registrazione su questo sito web, quindi volevo chiederti se ti dispiace: è gratuito avere un account su meta.discourse.org? So che Discourse è di per sé un CMS a pagamento, ecco perché lo chiedo.

Grazie in anticipo.

2 Mi Piace

Ciao @Goorman :wave: benvenuto su Meta :slight_smile:

È assolutamente gratuito iscriversi a Discourse Meta :discourse:

Ottima osservazione! Stavo giusto dando un’occhiata lì ma non avevo ancora notato quello.

2 Mi Piace

Ciao, @Lilly, grazie per la risposta!

Con “sicuramente” intendevi dire che ci sono ancora alcune offerte a pagamento come l’acquisto di un hosting e così via, giusto?

1 Mi Piace

No, non devi comprare o pagare nulla. Puoi anche essere semplicemente una persona interessata a Discourse che ha domande o desidera maggiori informazioni. Non ci sono trucchi o vincoli.

3 Mi Piace

Oh, grazie mille. Dato che non sono un madrelingua, a volte trovo difficile capire alcune parti delle frasi.

1 Mi Piace

Offriamo anche l’hosting e abbiamo organizzazioni partner che forniscono servizi di supporto e hosting di Discourse. Ad esempio, Discourse Hosting, Literate Computing o Communiteq. Ma nessun obbligo di aderire a questo forum. :slight_smile:

3 Mi Piace

Sì, è proprio quello che ho deciso di chiedere. Ho appena visto alcune offerte a pagamento e, anche se ho creato un account senza alcun addebito, ho deciso di chiedere comunque. Mi scuso ancora una volta per queste domande sciocche, se lo sono. :see_no_evil:

Vale la pena dire che Discourse non è un “CMS a pagamento”.

Discourse è un software per forum gratuito e open source. Puoi scaricare il software gratuitamente ed eseguirlo da casa tua, e abbiamo anche guide scritte per questo Discourse su un Raspberry Pi | Blog. Allo stesso modo puoi eseguirlo internamente nella tua scuola o azienda, ed è tutto gratuito.

Offriamo hosting a pagamento, poiché ci sono molte persone che hanno bisogno di un forum e necessitano di alta disponibilità o di altri requisiti per cui ha senso esternalizzarlo a un servizio professionale.

2 Mi Piace

Ho aperto una PR sul componente ufficiale. Vediamo se verrà unita. :slight_smile:

Se, per qualche motivo, l’autore non risponde, disabilita il componente, poi puoi installare la mia fork invece:

  • URL: https://github.com/Arkshine/discourse-social-links-clickable.git

Nota: dovrai riapplicare le tue impostazioni se avevi apportato modifiche.

5 Mi Piace

Bel lavoro amico mio! :slight_smile: :clap:

2 Mi Piace

@Falco, grazie! Francamente, non ne ero nemmeno a conoscenza. Pensavo che Discourse fosse una piattaforma a pagamento :slight_smile: Ho a che fare con WordPress dal 2012 e mi sono un po’ abituato alle piattaforme open-source dove hai la possibilità di cambiare tutto ciò che avresti mai voluto.

Ho inviato il link a questo thread su blenderartists.org per far sapere ad altri, dato che sono solo un utente normale lì :slight_smile:

@Arkshine
@Falco
@Lilly

Ancora una volta, grazie a tutti, ragazzi! :slight_smile:

3 Mi Piace

Sì, ce lo sentiamo dire spesso di questi tempi :sweat_smile:

Discourse stesso è modellato esplicitamente su WordPress, e anche qui hai la possibilità di cambiare tutto ciò che hai sempre voluto.

Detto questo, poiché lo sviluppo web si è allontanato dall’idea di ogni pagina come singolo script verso i framework web, e con le istanze WordPress pesantemente personalizzate che diventano incubi di sicurezza, per Discourse abbiamo adottato un modello in cui le modifiche vengono distribuite come plugin e temi, quindi mentre potresti ancora dover fare un po’ di lavoro durante gli aggiornamenti, tecnicamente puoi costruire un plugin sopra le nostre interfacce di estensibilità esistenti e renderlo più robusto e un po’ meno un grattacapo per gli aggiornamenti.

3 Mi Piace

Ricordo il tempo in cui la gente creava pagine web in Microsoft Word :smiley: Bei tempi.\n\nP.S. Ricordo ancora quel design “convesso”, dove tutti i pulsanti avevano le loro ombre e tutto quel genere di cose :slight_smile:

2 Mi Piace

@weallwegot grazie per aver unito la correzione! :+1:

@Goorman se stai ancora usando il componente ufficiale, puoi aggiornarlo ora!

1 Mi Piace

Ciao, @Arkshine

Grazie per avermelo fatto sapere! Dato che non sono il proprietario di Blenderartists.org, lo comunicherò al moderatore lì.

Grazie ancora :slight_smile:

2 Mi Piace

@bartv, ciao amico :slight_smile:

Ho recentemente aperto una discussione su un problema relativo al profilo di un utente nascosto e è appena stato risolto. @Arkshine ha detto che avresti dovuto aggiornare un modulo da parte tua.

Buon pomeriggio, @Arkshine!

Innanzitutto, grazie per il tuo impegno nel risolvere quel problema, ma sembra che non sia stato risolto comunque :frowning: Un problema rimane ancora. Ho chiesto a Bart di controllare dalla sua parte e la situazione è ancora la stessa.

P.S. Il componente del tema è stato aggiornato.

Ciao Sergey!

Ho controllato il tuo forum; vedo l’errore, ma il componente sul tuo forum non è ancora stato aggiornato (non sembra un problema di cache e non stai usando una CDN). :thinking:

https://github.com/weallwegot/discourse-social-links-clickable/blob/master/common/head_tag.html#L140-L147

2 Mi Piace