Create User Button

At the moment it is not possible to create a new User from Administration > Users.
Please add a Button to create a new User from the Admin Pannel. This new User creation bypasses checks like the “reserved usernames” setting.

4 Mi Piace

What? You don’t “create” users, they sign up.

5 Mi Piace

for example I will create a AutoMod User for automated tasks but over the sign up methode it is not possible because the word “mod” is on the reserved usernames list.

And over the normal sign up methode i must create also a Mail Adress for this Bot Account.

You can change a username after they are signed up.

I suggest using plus-addressing (username+bot@example.org) to manage such accounts. You may of course turn off email for the user.

6 Mi Piace

This is a good workaround but not a clean solution. Is it possible to verify this Mail Adress from the Administration panel.

1 Mi Piace

I don’t recall, I just create a new account as usual and follow the instructions. I think it is a link in an email.

1 Mi Piace

You can send a test email to the address you create by going to Admin/Emails in your Dashboard, fill in the address at the lower left, then click on “Send Test Email”.
If the test wasn’t received, go to Emails again and look in the Bounced and the Rejected tabs to see if any message has bounced or been rejected (bad address, undeliverable, etc.).

Ok but i don’t can set the mail adress to “no_email” like the system user.

Usa rake admin:create per creare un nuovo utente senza dover passare attraverso la conferma via email. Dovrebbe esserci un modo migliore per l’amministratore di creare account aggiuntivi, ma questo sembra essere il modo meno complicato al momento.

4 Mi Piace

Un’interfaccia utente nella dashboard dell’amministratore? Mi sembra di aver visto questa funzionalità disponibile, non sono sicuro però cc @JammyDodger

4 Mi Piace

Sarebbe estremamente utile per l’amministrazione di piccole comunità chiuse. Soprattutto quelle che utilizzano discourse per le comunicazioni aziendali/come knowledge base.

Gli attuali mezzi non sono ottimali per tali casi d’uso.

4 Mi Piace

Penso che le cose si siano un po’ confuse qui. :slightly_smiling_face:

Creare un amministratore nel modo in cui l’OP sta suggerendo è semplice come registrarsi un utente nel modo normale, attivare la sua email manualmente dalla sua pagina utente (se necessario?) e concedere contemporaneamente i poteri di amministratore. Puoi anche disabilitare temporaneamente i nomi utente riservati se vuoi usarne uno quando li registri. :+1:

Creo utenti di prova tutto il tempo, ed è molto veloce e facile.

(e anche il trucco dell’email con indirizzo plus @maiki suggerito è utile, o puoi impostare alias se hai una casella di posta di dominio che lo supporta)

2 Mi Piace

…y la forma de hacerlo es…? Me gustaría crear un test_user que no tenga correo electrónico y tenga ciertos privilegios de acceso, para poder usarlo para una clave de API.

1 Mi Piace

I miei tendono ad avere alias di posta elettronica in modo da poterli utilizzare come utenti reali, ma puoi farlo anche senza. :slight_smile: Non c’è molta magia:

  • Vai su /signup in un browser separato/finestra privata
  • Inserisci l’email come qualcosa come NOME@email.invalid[1] (+ nome utente e password)
  • Come amministratore, attiva il nuovo utente dalla loro pagina admin/user :+1:
  • Aumenta il livello di fiducia secondo necessità

  1. Questo verrà registrato come un’email utilizzabile, ma Discourse non tenterà di inviare alcuna email a quelle .invalid ↩︎

1 Mi Piace

Ho provato test-user@email.invalid per l’email e una password inventata.

Ma ricevo “Spiacenti, si è verificato un errore durante l’autorizzazione del tuo account. Riprova.” – abbiamo un plugin LDAP (discourse-ldap-auth) abilitato per la nostra istanza.

Sono un amministratore di Discourse, quindi posso gestire gli utenti + impostare i permessi e così via. Vorrei solo che avessimo un’operazione “crea utente” all’interno delle schermate di amministrazione, in modo da poter gestire questo direttamente.

2 Mi Piace

Temo di non avere esperienza con quel plugin. Puoi registrare un nuovo utente nel modo consueto, e poi scambiare l’email dalle loro preferenze?

1 Mi Piace

È possibile registrare un nuovo utente nel modo consueto, e poi scambiare l’email dalle loro preferenze?

No, l’autenticazione tramite LDAP deve avere successo. (Voglio dire, sì, potrei chiedere a un utente che non ha ancora un account su Discourse di registrarsi e sacrificare il proprio account in modo che io possa usarlo per i miei scopi di test… ma non è realistico.)

Ho provato l’approccio email con + — ad esempio, se il mio nome utente è splendid@foobar.com e ho un account in Discourse, allora potrei creare un altro account con splendid+test@foobar.com — ma non è permesso. Solo l’esatta corrispondenza dell’account email per l’autenticazione LDAP.

Vorrei solo un account di test, qualcosa come discobot o system ma con privilegi ridotti.

1 Mi Piace

Non ricordo i dettagli esatti, ma penso che ci fosse un modo per disabilitare ldap e accedere localmente, o per avere entrambi i tipi di accesso possibili. Qualcosa come abilitare questi:


e disabilitare una o due delle impostazioni di accesso ldap. Non consiglio di modificare questo aspetto in produzione per sicurezza, ma se hai un server di staging, prova a vedere se la modifica di queste impostazioni rende possibile risolvere il primo accesso.

Altrimenti, c’è qualcuno con un account LDAP che ha lasciato la piattaforma? Per il nostro server, ho finito per anonimizzare qualcuno che se n’era andato. In pratica, scollega l’account dall’email e dall’accesso, ma mantiene l’account in modo che io possa assegnargli una varietà di permessi e impersonarlo (dopo avergli dato un nome appropriato). Allo stesso modo, gli ho fornito alcune chiavi API e lo uso per eseguire attività automatizzate.

1 Mi Piace

Huh. OK, ci proverò…

1 Mi Piace