To be clear:
Not every forum software is free, for example vBulletin.
If Discourse wouldn’t be free I would pay for it.
Before Discourse I used other forum software and there I paid for several themes and plugins.
There quite a few plugins that have had multiple contributors or even just one.
Discourse Docs plugins for example was sponsored by Western Digital iirc.
In Opensource there is a lot of sponsored development either direct or by donations.
You’re right, but I don’t pay for it if we are only two people.
There are a few others who asked for it before me.
Hemce why I mentioned idea of KS a plugin. More ppl whom contribute makes it cheaper for all whom have the interest.
As you said you program you know it can be a lot of work to develop. For example if a dev needed $500 and 10 ppl joined together it is only $50ea. More contributors the lower cost by a joint co venture.
Just need to see if others are willing able to help with funding.
Then let’s wait for others who will join the funding for this plugin. 
Perhaps DeepL themselves might be interested in providing integration support. We could ask them.
Hi I have had originally contact with them which yielded this free tier. I did ask then but they mentioned they could support/clarify/be in touch but not put in development effort.
I can contribute testing and try again with the DeepL folks. Would be willing to pay 50 bucks tops out of my own pocket. I run a super small community that is not for profit.
Ciao a tutti,
Grazie all’ottimo lavoro di @pfaffman sono riuscito ad abilitare DeepL sul mio sito. Jay ha creato un fork che funziona ma probabilmente necessita di ulteriore lavoro per essere ripulito e reso più robusto. Rendendomi conto che la mia esperienza potrebbe variare e garantendo che sopravviverà agli aggiornamenti futuri, ho deciso di provarlo e vedere cosa ne pensano le persone. Il piano gratuito arriva solo fino a 500k caratteri al mese, ma ho ancora pochi visitatori dall’estero e se le traduzioni vengono salvate, la copertura dei post più rilevanti dovrebbe aumentare nel tempo.
Ecco il link al fork di Jay: GitHub - literatecomputing/discourse-translator
Alcune informazioni di DeepL sulle loro rispettive prestazioni rispetto ad altri (per quello che valgono dati i dati di origine): AI-powered translation and writing tools for businesses | DeepL I dettagli sui piani sono anche lì.
Se questo dovesse rivelarsi troppo costoso, vedrò se riesco a provare il servizio LibreTranslate. Quello è stato aggiunto di recente apparentemente? Avviserò anche il manutentore del plugin del traduttore che ora ho fatto funzionare questo.
Ciao, funziona ma ho raggiunto il limite di 500k in pochissimo tempo. Sono però sicuro che ciò sia dovuto al rilevamento della lingua che si attiva su molti contenuti vecchi ma ancora pertinenti, come indicato da @tgxworld.
Ora mi stavo chiedendo. Se passassi, ad esempio, al servizio di traduzione libre, risolvessi tutto il rilevamento della lingua in quel modo e poi tornassi indietro? Funzionerebbe? L’attributo della lingua di un post viene mantenuto dopo aver cambiato provider di servizi?
La qualità di DeepL è ottima e il limite dovrebbe funzionare in modalità BAU. Devo solo superare in qualche modo questo ostacolo del rilevamento della lingua.
Altre opzioni sarebbero pagare per il piano a pagamento per un po’, ma dovrei fare un conteggio dei caratteri di tutto il sito. A seconda di quel conteggio, anche avere pazienza per un paio di mesi potrebbe funzionare, a condizione che riprenda da dove si era interrotto quando ha raggiunto il limite dell’API.
Indagherò e riferirò.
https://deeplx.owo.network/, DeepL Translate: The world's most accurate translator Vorrei poter usare anche DeepLX o l’API di DeepL.
Che ne dici di DeepL, penso che sia lo strumento di traduzione più accurato finora.
C’è un modo per integrarlo?
Beh, dipende. Come finlandese direi che è decisamente migliore di Google, Facebook, ecc., ma peggiore dei modelli OpenAI.
Ottimo punto ![]()
![]()
Qualsiasi integrazione AI per la traduzione, come l’API OpenAI, sarebbe fantastica. Non sono aggiornato sugli ultimi sviluppi / componenti aggiuntivi AI di Discourse.
In realtà lo è!
Vedo la pagina di GitHub, ma non so cosa sia un fork qui. Come potrei usarlo su un forum Discourse? Installerei il plugin Discourse Translator e poi aggiungerei il link alla pagina di GitHub sotto personalizzazioni?
Penso che per ottenere il supporto di DeepL, dovresti installare solo il fork di Jay. Sembra che al momento non sia mantenuto, tuttavia.
Se ti trovi a tuo agio con Discourse Translator, che è un plugin ufficialmente supportato, ti suggerirei di usarlo invece.
Solo un pensiero. Non sarebbe una possibile idea rivedere il fork e considerare di unire deepl.support? Poiché ciò estenderebbe il plugin principale per supportare un’altra API di traduzione.
Penso che sia necessaria più di una recensione. Pfaffman lo ha spiegato nell’argomento del marketplace.