I have a private business forum and often edit clients’ posts so that things like Onebox work properly (youtube links that aren’t on a clear line etc).
The idea of the forum is to be an accurate record of business discussions and requests, so sometimes clients wonder why I’d be editing their posts.
I’m also looking for this feature. I had to manually fix hundreds of posts after import (cosmetic edits due to formatting) but didn’t realize it was sending notifications to the users. It was terribly embarrassing, because it sends weird signals when it looks like someone else has edited your content, even if it was actually just formatting. (Revisions are not publicly visible for other reasons.)
The only way I’ve found to get around it at the moment is to SSH into the server and do it through the Rails console.I’ve also had to disable users’ ability to add tags, because it creates more work to have to SSH into the server to change/remove them. Adding new tags to posts is also awkward due to the notifications, so I’m switching to SSH for that too.
Would be really nice to have this feature. I also edit topics and don‘t want to be seen as the guy with ocd who edits the tiny spelling mistakes people make
C’è mai stata una soluzione per questo, questo ha molto senso per i moderatori dei forum. Mi è stato detto che le persone ricevono una quantità esorbitante di notifiche dalle mie modifiche.
Siamo migrati da un sistema interno a un altro, quindi ora dobbiamo aggiornare i collegamenti per gli argomenti precedenti.
Stiamo generando notifiche via email poiché l’aggiornamento degli hyperlink sugli argomenti viene conteggiato come una modifica.
Sarebbe fantastico avere un’impostazione per disabilitare le notifiche di modifica degli argomenti.
Gli utenti dovrebbero essere in grado di disattivare tutte le notifiche, se lo desiderano, e ad esempio la modifica del post originale non dovrebbe causare un ‘bump’ ecc.
Ho appena provato qui facendo una rapida modifica per correggere un errore di battitura in un post di un membro, e vedo che sono stati avvisati.
Personalmente sono incline a concordare con l’OP. In alcuni casi un moderatore potrebbe sentirsi giustificato nel sopprimere l’invio di una notifica di modifica. Ma posso anche vedere come potrebbe essere problematico se un moderatore disonesto decidesse di iniziare a modificare i post degli altri.
Faccio questo continuamente su diversi siti in cui sono (ma non così spesso qui su meta) selezionando il testo e facendo una rapida modifica, semplicemente per correggere errori di battitura. Se sapessi che il membro che ha scritto il post riceve una notifica ogni volta che lo faccio, potrei farlo meno!
Anche questo è interessante, come modo per far sapere al membro perché il suo post è stato modificato, per evitare che si senta come se avesse fatto qualcosa di sbagliato. Tuttavia, renderebbe impossibili le modifiche rapide.
Ora che viviamo nell’era delle traduzioni AI, sto correggendo molti refusi e strutture davvero difficili per l’AI. Spero di non offendere nessuno, ma immagino che la situazione sarebbe simile a quella di un forum in lingua scozzese (nel senso che ci sono un milione di modi per scrivere una parola).
Le notifiche infastidivano un po’ gli utenti perché sentivano che stavo correggendo refusi insignificanti, come in effetti facevo. Bene, poi ho smesso quando ho capito che non ho alcun modo, per quanto ne so, per forzare la ritraduzione. Ma il mio punto è che dal mio punto di vista non dovrebbero esserci notifiche, a meno che, ad esempio, una certa percentuale di un testo non venga modificata o una certa quantità di caratteri.
Il dilemma rimane che alcuni siti dovranno notificare e altri no. Anche la correzione di un refuso potrebbe essere notata in seguito e l’autore del post si preoccuperà che le sue parole vengano modificate.
Mi viene in mente che il popup di modifica rapida potrebbe avere un campo di immissione “motivo della modifica” come nel composer. Sarebbe bello! C’è spazio per esso a destra dei pulsanti. E potrebbe esserci un’impostazione dell’amministratore per richiedere che venga fornito un motivo durante la modifica. Non tutti i siti lo vorranno, ma alcuni probabilmente lo apprezzeranno.
Esiste… ma è un po’ poco intuitivo e non mi ricordo sempre di usarlo.
Quando modifichi un post, in alto vicino alla tua immagine utente, c’è un pulsante informativo. Clicca per aggiungere un motivo, e se la cronologia delle modifiche è pubblica, chiunque potrà visualizzare le modifiche e quel motivo.
Sì, so che esiste quando si modifica un post. Ma sto parlando della modifica rapida… quando selezioni del testo e poi selezioni Modifica nel menu che appare vicino al cursore. Questo ti porta alla finestra di modifica che ho condiviso sopra.