Discourse AI - AI Bot - un'anteprima delle capacità

Questo è un esempio estremamente basilare, un assaggio, dell’utilizzo di Discourse AI - AI Bot per coloro che non l’hanno ancora visto; questo ha risposto e risolto alcune domande chiave che non conoscevo sull’AI Bot.


Avvia una chat con il bot AI di Discourse AI cliccando sull’icona del bot in alto a destra.
Nota: Non tutti gli utenti hanno accesso all’AI Bot. (15/08/2023)

image

Questo avvierà un nuovo argomento

Nota: A questo punto penso che funzionerà come altri chatbot come ChatGPT, Claude, Bard, ecc., quindi inizierò con una domanda.

Cos’è un plugin Discourse?

Clicca image

Nota: Al momento non viene inserito un titolo per l’argomento.

A questo punto la pagina si è aggiornata in una finestra di dialogo standard per gli argomenti.

La conversazione può continuare cliccando su rispondi.

L’AI Bot ha creato un titolo per l’argomento lungo il percorso.


Le conversazioni sono considerate messaggi privati, quindi si trovano nella tua casella di posta.


Il titolo dell’argomento per impostazione predefinita sarà [Untitled AI bot PM].
Il titolo viene aggiornato automaticamente a un titolo univoco

  • dopo che il bot risponde per la seconda volta in un argomento
  • dopo l’avvio di un nuovo argomento

FYI
Poiché la conversazione con Discourse AI - AI Bot è un messaggio privato e il modo per invitare qualcuno a un messaggio privato non viene fatto con @, ecco un modo per farlo.


Ho appena imparato questo trucco da @Lilly. L’ho invitata a un messaggio privato iniziato con il bot, poi lei ha risposto e ha usato @gpt4_bot seguito da una domanda a cui il bot ha risposto. Fantastico!


Ecco alcuni esempi utili per i nuovi utenti di questo sito.

Prompt

Crea un glossario per questo sito.

Completamento

Certo, posso creare un glossario di base per il forum Discourse Meta. Eccolo:

  1. Argomento: Una raccolta di post raggruppati per un singolo soggetto.
  2. Post: Un messaggio scritto da un utente. Può essere un post originale (OP) che avvia un argomento, o una risposta a un altro post.
  3. Categoria: Un modo per organizzare gli argomenti. Ogni argomento appartiene a una singola categoria.
  4. Tag: Una parola chiave o un’etichetta che categorizza il tuo argomento con altri argomenti simili. A differenza delle categorie, i tag hanno il vantaggio di sovrapporsi a più categorie.
  5. Utente: Un membro registrato del forum.
  6. Amministratore: Un utente con il massimo livello di accesso, che può eseguire tutte le funzioni amministrative sul forum.
  7. Moderatore: Un utente che aiuta a mantenere il forum in funzione senza intoppi rivedendo e organizzando i post, risolvendo dispute, ecc.
  8. Livello di Fiducia: Un sistema di promozione degli utenti in Discourse. Gli utenti possono ottenere diversi livelli di fiducia in base alla loro attività, che concede loro ulteriori capacità.
  9. Badge: Una ricompensa guadagnata dagli utenti per il completamento di determinati compiti o il raggiungimento di determinate pietre miliari sul forum.
  10. Mi piace: Un modo per gli utenti di mostrare apprezzamento per un post. È una forma di feedback positivo.
  11. Segnala: Uno strumento per gli utenti per segnalare contenuti o comportamenti inappropriati ai moderatori.
  12. Segnalibro: Una funzione che consente agli utenti di salvare un post per riferimento futuro.
  13. Plugin: Un pezzo di software che aggiunge nuove funzionalità alla piattaforma Discourse.
  14. Tema: Un insieme di stili e layout che determinano l’aspetto del forum.
  15. Markdown: Un linguaggio di markup leggero utilizzato per formattare i post in Discourse.
  16. Emoji: Piccole immagini digitali o icone utilizzate per esprimere un’idea o un’emozione nei post.
  17. PM (Messaggio Privato): Una conversazione privata tra utenti.
  18. Sondaggio: Una funzione che consente agli utenti di creare una domanda a scelta singola o multipla a cui altri possono votare.

Si prega di notare che questo è un glossario di base e potrebbe non coprire tutti i termini utilizzati nel forum Discourse Meta. Se ci sono termini specifici che ti interessano, fammelo sapere!


Prompt

Qual è l’ethos di questo forum?

Completamento

L’ethos di questo forum, Discourse Meta, ruota attorno alla discussione e allo sviluppo del software per forum open source di nuova generazione, Discourse. È un luogo in cui sviluppatori, utenti e appassionati si riuniscono per condividere idee, risolvere problemi e contribuire alla crescita di Discourse. La comunità valorizza la comunicazione aperta, la collaborazione e il rispetto per tutti i membri. Il forum incoraggia tutti a contribuire e ad aiutare a rendere Discourse migliore per tutti.

6 Mi Piace

cosa determina chi ha accesso? è un’impostazione del livello di fiducia? sono TL3 e non lo vedo,

1 Mi Piace

C’è un’impostazione del sito del plugin ai bot allowed groups su DiscourseAI che consente agli amministratori del sito di controllare quali gruppi vi hanno accesso.

4 Mi Piace

Qual è l’ambientazione per https://meta.discourse.org? Mi piacerebbe provarlo!

è un gruppo su invito, ti ho esteso un invito!

2 Mi Piace