Se non ricordo male, questo era essenziale per alcuni browser (IE < 10?) perché è impossibile accedere ai tag <noscript> tramite JavaScript dopo aver eseguito il feature detection. Penso che @dan abbia lavorato su questo problema qualche anno fa?
Nota che al momento ci sono due ‘modalità’ di fallback:
-
Fornire la vista crawler. Nessun JS richiesto. Questo è bloccato su
browser_update_user_agents. -
Fornire l’app completa, fare il feature detection e il fallback spostando il contenuto
<noscript>in<body>. Questo non si basa sull’user agent.
Il problema qui è che (2) non funziona sui dispositivi mobili, perché il server non sta renderizzando alcun contenuto <noscript>. Dobbiamo risolvere questo problema, senza compromettere (1) per i browser molto vecchi.