Chiusura automatica dei topic di supporto 30 giorni dopo l'ultima risposta

Volevo confrontarmi con voi riguardo a un esperimento che sto provando. Alcuni di voi probabilmente hanno una memoria della community migliore della mia, quindi educatevi! :abbracci:

Ho impostato la categoria Support in modo che gli argomenti vengano chiusi automaticamente 30 giorni dopo l’ultima risposta. Questo sembra appropriato data la mia recente esperienza nella categoria. A quel punto gli argomenti sono stati risolti o la persona che ha chiesto si è spostata. Altri con domande simili possono avviare nuovi argomenti specifici per la loro situazione.

Negli ultimi mesi ho vagliato argomenti Support più vecchi che non sono stati risolti, utilizzando questo filtro nella mia barra laterale. In molti casi gli argomenti vengono risolti abbastanza rapidamente grazie a membri molto attenti e disponibili che rispondono alle domande. :abbracci: A volte gli argomenti necessitano di una spinta dopo una settimana o due per verificare con la persona che chiede aiuto se il suo problema è stato risolto e per porre domande chiarificatrici che potrebbero aiutarla (Quali sono i passaggi per riprodurre? Hai usato le istruzioni di installazione ufficiali? Funziona in modalità provvisoria? Ecc.). Quando lo faccio, di solito aggiungo un timer per chiudere automaticamente l’argomento 30 giorni dopo l’ultima risposta. Se la persona o un altro membro della community non risponde entro 30 giorni, penso che vada benissimo lasciare che l’argomento si chiuda automaticamente.

Tuttavia, ci sono anche casi in cui ha senso spostare gli argomenti da Support a un’altra categoria, e l’ho fatto anche in questi casi. Ad esempio:
Community = domande aperte di costruzione della community
Dev = personalizzazione, creazione di nuovi plugin, ecc.
Feature o UX = richieste di funzionalità o miglioramenti/correzioni dell’interfaccia utente
Bug = segnalazioni di bug

Impostando gli argomenti in Support per chiudersi automaticamente dopo un mese anziché farlo manualmente, mi risparmio del tempo perché attualmente utilizzare la chiave inglese dell’amministratore per farlo è un po’ macchinoso. È a diversi clic di distanza!

3 Mi Piace

Hai pensato a come trovi gli argomenti che sono stati pubblicati in Support, perché quelli sono preselezionati e poi spostati in un’altra categoria dai membri della community? Posso spostare gli argomenti, ma non posso rimuovere il timer. Quindi qualcun altro deve rimuovere il timer dopo che ho spostato un argomento.

È simile a argomenti spostati in community-wiki che non diventano wiki, e argomenti spostati da lì che rimangono wiki. Ma ci sono meno argomenti spostati da o verso quella categoria rispetto agli argomenti spostati da Support.

3 Mi Piace

Grazie per aver sollevato questo punto. Potrebbe essere sufficiente segnalarlo ai moderatori per apportare la modifica, a meno che tu non pensi di doverlo fare continuamente. Con quale frequenza sposti argomenti tra categorie ora?

Vedremo :innocent:

Oppure puoi chiedere a data explorer di scoprire quanti argomenti sono stati spostati in un intervallo di tempo

esempio di query
-- [params]
-- date :start_date
-- date :end_date

SELECT
  pr.user_id,
  (regexp_match(pr.modifications, 'category_id:\s*-\s*([0-9]+)\s*-\s*([0-9]+)'))[1]::int AS old_category_id,
  (regexp_match(pr.modifications, 'category_id:\s*-\s*([0-9]+)\s*-\s*([0-9]+)'))[2]::int AS new_category_id,
  COUNT(*) AS change_count
FROM post_revisions pr
WHERE pr.modifications LIKE '%category_id:%'
  AND pr.modifications ~ 'category_id:\s*-\s*[0-9]+\s*-\s*[0-9]+'
  AND pr.updated_at::date BETWEEN :start_date::date AND :end_date::date
GROUP BY pr.user_id, old_category_id, new_category_id
ORDER BY pr.user_id, change_count DESC
1 Mi Piace

Grazie per la richiesta, Moin!

Questa mod fornisce un selettore di categorie iniziale ed elenca gli argomenti individuali spostati da quella categoria per data:

-- ELENCO ARGOMENTI SPOSTATI
-- [params]
-- date :start_date
-- date :end_date
-- category_id :cat_id

SELECT
  pr.user_id, pr.post_id, pr.updated_at,
  (regexp_match(pr.modifications, 'category_id:\s*-\s*([0-9]+)\s*-\s*([0-9]+)'))[1]::int AS old_category_id,
  (regexp_match(pr.modifications, 'category_id:\s*-\s*([0-9]+)\s*-\s*([0-9]+)'))[2]::int AS new_category_id
FROM post_revisions pr
WHERE (regexp_match(pr.modifications, 'category_id:\s*-\s*([0-9]+)\s*-\s*([0-9]+)'))[1]::int = :cat_id::int
  AND pr.updated_at::date BETWEEN :start_date::date AND :end_date::date
ORDER BY pr.updated_at DESC

1 Mi Piace

Non sono una persona che avrebbe una “memoria comunitaria migliore” della tua, ma per quanto vale il tuo approccio sembra ragionevole. Sono contento che qualcuno stia rivedendo argomenti irrisolti – e se ti ho capito bene, gli argomenti senza alcuna risposta non verranno chiusi automaticamente senza una sollecitazione (ne ho un paio anch’io in sospeso…)

1 Mi Piace

@tobiaseigen Ritengo che gli argomenti vengano solitamente (e più comunemente) spostati nei 1-3 giorni dalla loro creazione. Forse il timer dell’argomento dovrebbe essere aggiunto dal terzo giorno in poi per facilitare un po’ di tempo di attesa mentre gli argomenti vengono spostati? Anche se dubito che sia possibile senza un plugin.

1 Mi Piace

Qual è il vantaggio di chiudere tutti gli argomenti? Perché è un problema per le persone, quando affrontano gli stessi problemi dell’OP, aggiungere una risposta a un argomento già esistente, anche se tale argomento è vecchio?

Discourse rende così semplice separare le risposte fuori tema in un nuovo argomento con pochi clic, e grazie ad AI Helper non hai nemmeno la paralisi da analisi nello scegliere titolo, categoria e tag, che secondo me una regola rigida sulla chiusura di tutti gli argomenti di supporto sembra obsoleta e qualcosa che sarebbe necessario sui vecchi software di forum.

13 Mi Piace

Fantastico! Grazie per tutte le risposte qui. Sono contento di aver iniziato questo argomento, per scoprire come la pensano le persone.

Potrei sbagliarmi, ma la mia sensazione personale, basata sulla mia esperienza negli ultimi mesi, è che la categoria Support sia diversa dalle altre categorie che abbiamo attualmente. Le persone arrivano volendo risolvere un problema proprio ora e quasi sempre il problema è molto specifico alle loro circostanze. Se l’argomento non viene risolto abbastanza rapidamente, perdono interesse e vanno avanti, o diventano impazienti e chiedono di nuovo in altri argomenti. Nel frattempo, la categoria di supporto può riempirsi di domande senza risposta. Altri che arrivano più tardi le fanno riemergere per porre le proprie domande leggermente diverse, che sarebbero meglio in un nuovo argomento.

Questo è diverso dalle altre categorie dove permettiamo e incoraggiamo argomenti aperti. Quando le persone pubblicano argomenti in Support che appartengono ad altre categorie, ad esempio perché sono in realtà una richiesta di Feature, possiamo spostarli. Oppure, se qualcuno sta cercando aiuto per creare un plugin, lo spostiamo in Dev.

Quindi, in un modo o nell’altro, gli argomenti Support che rimangono senza risposta o dove la discussione si affievolisce devono essere seguiti in modo da poter essere portati a una risoluzione alla fine. Penso che aggiungere una risposta qualche settimana dopo e poi impostarli per la chiusura 30 giorni dopo l’ultima risposta sembri un modo ragionevole per assicurarsi che ciò accada.

Quello che sento qui è che la chiusura automatica di tutti gli argomenti Support dopo 30 giorni probabilmente non è l’approccio giusto, dato che spesso li spostiamo, il che significa che dobbiamo rimuovere il timer. Ma penso ancora che dovremmo puntare a chiudere eventualmente tutti gli argomenti Support.

Quindi, per ora disattiverò l’impostazione automatica, ma continuerò ad aggiungere il timer nei casi in cui penso che abbia senso. Se noti che ho impostato un timer su un argomento dove pensi che non avrei dovuto, fammelo sapere e il motivo.

3 Mi Piace

Ho provato la query del data explorer e vedo che nelle ultime quattro settimane abbiamo spostato collettivamente 53 argomenti da Support ad altre categorie. È abbastanza da rendere decisamente scomodo dover chiedere a un moderatore di rimuovere il timer automatico.

Quindi, si torna al punto di partenza per capire come garantire che tutti coloro che pubblicano in Support ricevano una risposta tempestiva!

Sembra che l’aggiunta del timer abbia cancellato l’impostazione della categoria quando gli argomenti contrassegnati come risolti verranno chiusi automaticamente. L’ho impostata a 72 ore ora perché non ricordo esattamente a quanto fosse impostata prima.

Come utente, sono sempre frustrato quando incontro un problema che ho, trovo un argomento correlato in cui voglio pubblicare e noto che è chiuso (non parlo di argomenti risolti :check_box_with_check:).

Quindi devo contattare lo staff e chiedere loro di aprire l’argomento o crearne uno nuovo quando l’argomento originale sarebbe stato quello giusto a cui rispondere.

Non sto parlando specificamente di meta, ma per quanto riguarda la mia esperienza utente in altri forum in cui l’ho sperimentato. :smile:

8 Mi Piace

Erano 30 giorni. Puoi vederlo ad esempio qui Passkey as (mandatory) 2FA

1 Mi Piace

Grazie! L’ho risolto. È specificato in ore, non in giorni o mesi, quindi ho dovuto tirare fuori la calcolatrice. 720 ore!

Modifica: inoltre, mi sono appena ricordato che posso controllare il registro delle azioni dello staff. Ha registrato che ho rimosso le 720 ore quando ho aggiunto il timer di chiusura automatica. Ma il fatto che non mi abbia avvisato nell’interfaccia utente mentre salvavo le modifiche è un po’ strano. Ho segnalato questo problema in un argomento UX.

1 Mi Piace

È successo anche a me. Di solito inizio un nuovo argomento con “Continuo la conversazione da [argomento chiuso]…”.

A volte ho solo un pensiero o un suggerimento da aggiungere, piuttosto che ulteriori domande, ma immagino che la priorità per il personale di supporto debba essere la visibilità delle nuove domande. Sembra che possa essere difficile da garantire se gli argomenti risolti venissero lasciati perennemente aperti per ulteriori post.

2 Mi Piace

Virtualmin - Virtualmin Community è un esempio: tutti gli argomenti vengono chiusi automaticamente dopo due mesi, indipendentemente dal loro contenuto e dal fatto che siano stati risolti o meno.

1 Mi Piace

Per concludere questa conversazione… grazie per tutti i contributi e per avermi aiutato a riflettere.

Per gli argomenti di Support, rimango convinto che l’obiettivo sia chiuderli entro poche settimane nella quasi totalità dei casi. È l’unico modo per essere sicuri che tutti coloro che chiedono aiuto ricevano una risposta tempestiva. Senza questo, le persone inizieranno a perdere fiducia e cercheranno risposte altrove.

Ho notato che se c’è un motivo per lasciare un argomento aperto, allora di solito è anche adatto per spostarlo in un’altra categoria.

Ma concordo sul fatto che l’idea di chiudere automaticamente gli argomenti di Support 30 giorni dopo l’ultimo intervento non funzionerà per noi. Vogliamo assicurarci che siano effettivamente risolti ed evitare una situazione in cui la categoria sia piena di domande senza risposta o solo parzialmente risposte.

3 Mi Piace