Limite di visualizzazioni della pagina troppo basso?

Ho appena installato la versione di prova Starter e, giocherellando con un singolo argomento di prova e tutto il resto, sono già a 100 visualizzazioni.
Con una community molto moderata di 100 persone, se ognuna genera 50 visualizzazioni di pagina ogni giorno (il che sembra abbastanza normale), siamo già a 150.000 visualizzazioni di pagina.
Vedo che altri utenti hanno la stessa domanda:

Quindi, come può una piccola community sopravvivere se le viene richiesto di pagare più di $500 al mese per avere una quantità di visualizzazioni di pagina molto media/normale?
O mi sfugge qualcosa?

Mi piacerebbe usare Discourse, ma questa enorme differenza tra il limite di visualizzazioni di pagina e la tariffa mensile è impossibile da sostenere.

Grazie per qualsiasi aiuto e chiarimento in merito!

3 Mi Piace

Questa è una guida che spiega come vengono monitorate le visualizzazioni di pagina:

Ottenere denaro da qualche altra parte e poi un forum è un servizio di supporto senza scopo di lucro. O un hobby.

Oppure è come sempre: devi pagare di tasca tua finché non si rompe e hai abbastanza clienti paganti. Nella mia zona, sia graficamente che per nicchia, non funziona praticamente mai.

C’è anche l’opzione self-hosted. Il mio piccolo forum si ripaga mostrando annunci a visitatori casuali. Ora costa quasi 40 euro al mese, inclusi dominio, VPS, S3 e SES per le email, e ho abbastanza traffico per ottenere quella cifra e un po’ di più.

Il mio punto è che se non hai un’attività, un concetto di attività o abbastanza soldi liberi, non puoi usare B2B come quello che offre CDCK. O qualsiasi servizio rivolto alle aziende.

4 Mi Piace

Questa è stata anche la mia conclusione. Mi è piaciuto molto Discourse, ma ho capito che non potevo permettermelo.

Non ho il desiderio o il tempo di provare a usare il forum per generare click pubblicitari e non voglio infastidire i miei clienti con essi. Ho solo bisogno di un forum di supporto ai prodotti che la mia piccola impresa possa permettersi.

Poi devi pensare

  • se quella società genera abbastanza entrate per pagare 20 al mese
  • hai la capacità di ospitare da solo; è una questione di tempo, non è così
1 Mi Piace

Oltre a CDCK (l’azienda dietro Discourse), ci sono altre aziende specializzate nell’hosting di Discourse, con diverse fasce di prezzo.

Come ha detto Jagster, “hai la possibilità di ospitare da solo”?

L’auto-hosting richiederà competenze tecniche e la gestione della sicurezza/backup da parte tua.

Sarà considerevolmente meno costoso dell’hosting gestito.

Possiedo un forum discretamente attivo. Costa circa 300$ all’anno (hosting, email, nome di dominio, CDN, backup) ed è finanziato al 100% dalle donazioni degli utenti.

Le donazioni hanno funzionato molto bene per alcuni anni, anche se a volte ci sono voluti diversi mesi prima che le spese venissero coperte.

Recentemente ho impostato una barra di avanzamento delle donazioni in tempo reale sul forum ed è stato un enorme :flexed_biceps: incentivo per i membri a donare. Invece di aspettare mesi per coprire le spese annuali dei server, quest’anno ci sono voluti solo pochi giorni.

Vedi in alto a sinistra:

10 Mi Piace

In sostanza, il mio problema con Discourse è come i piani abbiano differenze di costo così enormi (da 20 a 100 a 500), come le visualizzazioni di pagina siano così limitate e come non possiamo acquistare più visualizzazioni di pagina o spazio su determinati piani. Vedo che c’è l’opzione nello Standard per pagare $50 al mese per più visualizzazioni di pagina e spazio di archiviazione, ma non nello Starter.
Passare dal pagare $20 a $100 è un’enorme differenza.
E come accennato, è abbastanza facile raggiungere le 20.000 visualizzazioni di pagina con pochi utenti. Capisco che i caricamenti di pagina non siano “gratuiti”, perché utilizzano comunque risorse, ma per un prodotto costruito per le community, le visualizzazioni di pagina non dovrebbero essere limitate. Lo spazio di archiviazione, sì. L’accesso a determinati plugin e funzionalità, sì. Limitare le visualizzazioni di pagina in questo modo è come dare a qualcuno una Ferrari e dire: non puoi guidare più velocemente di 40 km/h (24 miglia/h).

2 Mi Piace

Capisco perfettamente che avere qualcosa del genere sia assistenza clienti o un hobby. Non vedo alcun problema nel pagare per questo. Penso solo che i piani non siano molto equilibrati.

Hai bisogno di S3 e SES, se si tratta di una piccola community?
Ad esempio, ho installato phpBB prima e ho solo dovuto installare il software. Ero ancora in grado di caricare file, ricevere email, ecc.

Penso che il problema sia sempre come sono stati creati i piani. Non credo che il problema sia pagare 20 dollari. La maggior parte delle persone e delle aziende può permetterselo. Ma con pochi membri molto attivi, il limite di 20.000 visualizzazioni di pagina è bassissimo. Penso che i limiti dovrebbero concentrarsi su plugin e funzionalità, non sulle visualizzazioni di pagina. Naturalmente, se una certa community ha visualizzazioni di pagina insolite in base ai membri e tutto il resto, quel particolare cliente potrebbe essere “indagato” e si potrebbe vedere cosa sta succedendo, ma per il resto, le visualizzazioni di pagina per un forum non dovrebbero essere limitate. E i piani potrebbero essere più simili a 20, 50, 100, 250, 500 dollari. Ciò darebbe alle persone più margine per crescere, passo dopo passo.

1 Mi Piace

Non sono riuscito a trovare un modo per trovarle. Hai qualche suggerimento?

Credo che Hostgator non soddisfi i requisiti per l’installazione. Dovrò chiedere a loro, ma non credo…
Per quanto riguarda l’installazione, non sono un esperto, ma posso far funzionare le cose con un po’ di ricerca, ora anche con ChatGPT/Claude, ecc.
A dire il vero, preferirei semplicemente pagare per il piano ospitato, se non fosse così limitato. Crea una sorta di sensazione di “soffocamento”, sempre preoccupato per le visualizzazioni delle pagine. Non dovremmo essere in grado di gestire le nostre community senza guardare costantemente i report? È un po’ stressante, secondo me.

Questa sembra un’ottima idea. Mi piace la barra di avanzamento. È qualcosa che può essere installato o hai dovuto crearlo tu stesso tramite scripting personalizzato?

Sembra un ottimo affare. È abbastanza vicino ai 20$ al mese.
Ti dispiace condividere cosa usi per hosting, email, CDN, backup?
È difficile da configurare?

1 Mi Piace

Capisco. Recentemente, Xooit, una società francese di hosting di forum (che si rifiuta di restituire i dati dei clienti se se ne vanno) ha aumentato il prezzo, e molti utenti guardavano costantemente il numero delle loro “visualizzazioni” per evitare di essere aggiornati a un piano molto costoso. A giudicare dalle loro lamentele, sembrava effettivamente piuttosto stressante.

Ce ne sono alcuni, l’unico che conosco è Communiteq (@RGJ), che è elencato nella pagina dei partner fidati di Discourse: Discourse partners | Discourse - Civilized Discussion.

Non è ufficiale, disponibile su GitHub - Arkshine/discourse-custom-progress-bar: Adds a progress bar below Discourse's header that can serve various purposes..
Se usato da solo, i valori della barra di avanzamento devono essere modificati manualmente dalle impostazioni del componente.

Per quanto mi riguarda, ricevendo donazioni tramite ko-fi.com, ho utilizzato la loro API e l’API di Discourse per aggiornare automaticamente l’impostazione “valore corrente” quando qualcuno donava.

  • Hosting: Uso Hetzner in modo affidabile da anni, nessuna lamentela. È un’azienda tedesca e forniscono sedi negli Stati Uniti solo per determinate specifiche VPS.

  • Email: Usavo Mailgun, ma era costoso e il mio utilizzo era molto inferiore al loro piano a pagamento minimo. Quindi sono passato ad Amazon SES, che è pay-as-you-go e la cui interfaccia non è affatto user-friendly.

  • CDN: Avevo bisogno di una CDN per servire rapidamente gli asset per il mio forum internazionale, non ne uso una per i miei forum francesi. Uso Bunny.net.

  • Nome di dominio: Non sono io a pagarlo :upside_down_face:

  • Backup: Usavo per ospitare i miei backup su Amazon S3 poiché è nativamente supportato da Discourse. Ora, uso sia i backup del server di Hetzner per un prezzo del server +20%, sia la sincronizzazione settimanale dei backup di Discourse sul mio Google Drive tramite rClone.
    A volte sogno una resurrezione di Synchronizer-base for any backup provider. O meglio, un supporto nativo per diversi servizi cloud.

3 Mi Piace

Ho dimenticato di rispondere a questo. Dipenderà dai servizi che scegli e dalle funzionalità di cui hai bisogno, immagino.

In ogni caso, saranno necessarie competenze di base di sysadmin. Accedi al tuo server tramite SSH. Configura il tuo DNS. Configura il tuo servizio di posta elettronica, e così via.

Amazon SES è più difficile da configurare di Mailgun, di sicuro. La mia sincronizzazione di backup con Google Drive, utilizzando rClone, non è difficile, ma è un passaggio aggiuntivo che richiede la riga di comando, la configurazione di un’attività CRON.
Un CDN non è obbligatorio, dipende dalle tue esigenze, ed è anche una configurazione aggiuntiva. Ecc.

Più servizi/funzionalità di cui hai bisogno, più punti di errore e problemi correlati possono sorgere.

Ecco perché gli hosting gestiti sono popolari. La maggior parte dei potenziali problemi è nelle loro mani, non nelle tue.

1 Mi Piace

[quote=“Coin-coin le Canapin, post:14, topic:356175, username:Canapin”]
Capisco. Recentemente, Xooit, una società francese di hosting per forum (che si rifiuta di restituire i dati dei clienti se se ne vanno) ha recentemente aumentato i prezzi, e molti utenti guardavano costantemente il numero delle loro “visualizzazioni” per evitare di essere aggiornati a un piano molto costoso. A giudicare dalle loro lamentele, sembrava effettivamente piuttosto stressante.
[/quote]Wow… dev’essere davvero stressante! E questo tipo di comportamento da parte di quelle aziende non dovrebbe essere legale, soprattutto quando Discourse stesso si basa sulla premessa che siamo noi a possedere i nostri dati! Ci sono delle persone davvero cattive là fuori!

[quote=“Coin-coin le Canapin, post:14, topic:356175, username:Canapin”]
Ce ne sono, l’unico che conosco è Communiteq
[/quote]In realtà ho chiesto a Claude alcune aziende, e questa è stata la prima. E ADORO i loro prezzi e ciò che offrono. I piani sono più equilibrati, proprio come ho suggerito nel mio post precedente: $20, $50, $100, con un’ENORME differenza per quanto riguarda le visualizzazioni di pagina e lo spazio di archiviazione! Li controllerò sicuramente. E dato che è ospitato con loro, devo solo pagare e gestire la mia community, che per ora è quello che voglio.

[quote=“Coin-coin le Canapin, post:14, topic:356175, username:Canapin”]
Non è ufficiale, disponibile su GitHub - Arkshine/discourse-custom-progress-bar: Adds a progress bar below Discourse’s header that can serve various purposes..
Se usato da solo, i valori della barra di avanzamento devono essere modificati manualmente dalle impostazioni del componente.

Per quanto mi riguarda, ricevendo donazioni tramite ko-fi.com, ho utilizzato la loro API e l’API di Discourse per aggiornare automaticamente l’impostazione “valore corrente” quando qualcuno donava.
[/quote]Grazie! Terrò queste informazioni per quando arriverà il momento.

Grazie per le informazioni aggiuntive sul tuo hosting, email, ecc. Non ho familiarità con nulla che riguardi Amazon. Penso che per ora utilizzerò l’opzione Communiteq, lascerò crescere la community e quando/se diventerà davvero ovvio che dovrei auto-ospitare, esaminerò le informazioni che hai condiviso. Più probabilmente assumerò qualcuno per farlo per me.

Apprezzo davvero le informazioni! :raising_hands:

2 Mi Piace

Sì, per ora voglio solo concentrarmi sulla costruzione della comunità. Forse, quando arriverà il momento, se vedo che l’auto-ospitazione è una soluzione migliore, credo avrò l’opportunità di assumere qualcuno che possa farlo per me.

1 Mi Piace

Sentiti libero di contattarmi allora :slight_smile:

1 Mi Piace

Ciao @alltiagocom, sto solo lasciando una breve nota qui per ringraziarti per aver pensato ad alta voce ai nostri piani e prezzi. Abbiamo apportato alcune modifiche incrementali in quest’area negli ultimi due anni e continuiamo a farlo, quindi è molto utile sentire questo tipo di feedback.

(Ecco un altro argomento recente su questo tema: Newbie trying to understand Pageviews. Modifica: oh, hai già menzionato anche questo, ah.)

Vedremo come le cose continueranno ad evolversi da parte nostra.

Ma nel frattempo, come sottolinea @Canapin, hai a disposizione una serie di opzioni, quindi sono abbastanza sicuro che troverai qualcosa che fa per te.

3 Mi Piace

Non riesco nemmeno a pagare quelle tariffe, indipendentemente da quanto sia equilibrato o meno. Quindi per me questa è una domanda totalmente accademica.

Ma in qualche modo lo capisco. È un modo semi-educato per tenere fuori i pesci piccoli o guidarli a pagare di più. CDCK cerca di generare il maggior fatturato possibile. Questo è l’obiettivo e lo scopo principale delle aziende.

Attori piccoli come me hanno bisogno di tanto supporto quanto quelli più grandi. O dovrei dire che hanno bisogno di un tipo di supporto diverso, ma c’è una richiesta piuttosto rapida dello stesso numero di ore di lavoro. Ma se un cliente paga, ad esempio, 100 al mese, può offrire solo circa 15 minuti di lavoro al mese.

E a quel punto 500.000 clienti a basso prezzo non generano il denaro necessario per soddisfare gli azionisti, perché aggiungono in modo sproporzionato spese che non dipendono dal livello di servizio tecnico fornito. Il fatturato proviene da quei 100.000 clienti premium, che possono pagare le ore di lavoro necessarie.

Naturalmente, non ho alcuna comprensione di come CDCK calcoli i suoi prezzi e la sua redditività, ma è così che funziona il mondo.

Certo. Non sono in disaccordo. Ma ho comprato un’app di editing audio. Molto rapidamente mi sono reso conto che dovevo pagare una tariffa aggiuntiva per ottenere le cosiddette opzioni pro, perché tutti gli strumenti che sono effettivamente necessari per un uso corretto (come l’esportazione MP3) non erano inclusi nel prezzo normale. Sono stato abbastanza stupido da non verificarlo prima di pagare, perché altrimenti avrei pagato subito quell’abbonamento pro e avrei ottenuto uno sconto.

Le opzioni più convenienti servono come versioni di prova e vetrina, mentre la strategia di prezzo garantisce che il cliente passi inevitabilmente a livelli di prezzo che generano profitto. Benvenuti nel capitalismo :joy:

E di nuovo. Un’opzione è l’auto-hosting. Poi paghiamo il prezzo generando visibilità per il software, facendo bug hunting e beta testing, e qualcuno può persino fornire supporto per conto di CDCK e sviluppare software per CDCK. TINSTAFL, quindi paghiamo sempre in qualche modo.

1 Mi Piace

Grazie per la risposta.

Dal mio punto di vista di potenziale cliente di Discourse, sentire che le mie esigenze saranno “soffocate” a causa di quelle rigide limitazioni e costi molto elevati, mi fa immediatamente pensare a potenziali alternative, quindi alla fine, probabilmente finirete per perdere molti clienti che potrebbero iniziare in piccolo e diventare infine clienti paganti, se permetteste loro di crescere con passi più piccoli.

Questa è solo la mia opinione e spero che alla fine troviate quell’equilibrio. Credo che sarebbe un bene per entrambe le parti.

4 Mi Piace

Penso che quando si tratta di affari, ciò che molte aziende non capiscono (e in questo caso, usando il tuo esempio del pesce piccolo contro il pesce grande), è che 500 pesci piccoli valgono più di nessun pesce.

E alcuni di questi pesci piccoli diventeranno pesci medi o addirittura grandi. È un investimento se CDCK vuole consentire il supporto. Inoltre, quando si tratta di supporto, può sempre essere limitato come lo è ora. Supporto della community per i piani inferiori, supporto personalizzato limitato per i piani medi, supporto prioritario per i piani superiori.

E infine, in questo tipo di prodotto/servizio, l’obiettivo è rendere il cliente dipendente in modo che non se ne vada. Se costruisco una community di 1000 persone e tutto va alla grande, perché dovrei spostare tutto in un’azienda completamente nuova invece di passare da $20 a $50, ad esempio? Se sposto tutto, forse dovrò pagare per quel servizio di migrazione, i miei membri dovranno imparare una nuova piattaforma (il che alla fine farà sì che alcuni di loro lascino completamente la community), ecc. Quindi, introducendo differenze più piccole nei piani e limitazioni non così rigide nelle visualizzazioni di pagina e nelle email, la community cresce, rendendo più difficile per il cliente andarsene, rendendo più facile l’aggiornamento, passo dopo passo, invece di passare da $100 a $500 al mese.

Sì, l’auto-hosting è un’opzione per mitigare questo problema, ma poi devi affrontare tu stesso tutti i problemi, devi avere qualcuno che sia un esperto per installare e mantenere tutto, o devi impararlo tu stesso, cosa che probabilmente il 90% delle persone che vogliono un forum non sono. E forse il costo aggiuntivo che devi pagare a uno sviluppatore qua e là per risolvere o aggiornare le cose, non è poi così diverso da quello che pagheresti passando da $20 a $50 al mese (in un anno sono $360 in più). Ha senso?

Le mie opinioni qui sono più focalizzate su un piano aziendale che consenta a chiunque di installare e utilizzare Discourse, costruire una buona community e concentrarsi solo su quello.
Come dice molto bene Communiteq sul loro sito web:

Pensiamo che questo prodotto sia troppo bello per essere limitato solo a un pubblico tecnico (…) Scegli i nostri servizi di hosting Discourse e non preoccuparti mai dell’hosting o della manutenzione. Noi lo manteniamo funzionante — così puoi concentrarti sulla costruzione della tua community.

5 Mi Piace

Possiamo concordare sul fatto che non siamo d’accordo. Ciò non è vero molto spesso, ed è la stessa base che sostiene che ogni dollaro vale lo stesso.

Se ottengo 500 piccoli clienti che generano vendite per 100, e richiedono lavoro per almeno 100, è molto meglio non avere alcun cliente.

Ma ti stai perdendo la situazione in cui ci sono 10.000 clienti per un valore di 100.000. Allora 10.000 clienti per 100 e che consumano il tempo di lavoro di coloro che si occupano di quelli grandi, è solo un meno, perché c’è solo una quantità fissa di ore di lavoro. Un cliente da 100 dollari richiede lo stesso tempo di un cliente da 100.000 dollari, ma pagano meno.

Questo è il problema. Per prendersi cura di quei piccoli clienti è necessario un volume molto maggiore e poi un povero sviluppatore deve dedicare meno tempo per cliente.

Bene. Questa è una scelta di CDCK e la tua opinione è ascoltata, ne sono sicuro. Ma i soldi parlano.

2 Mi Piace