Esiste un’eccezione al “diritto all’oblio”, che è indicata nell’articolo 17.3 del GDPR
I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento è necessario:
- per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
Tuttavia, l’ulteriore conservazione dei dati personali dovrebbe essere lecita qualora sia necessaria per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione
(il che implica che la conservazione dei dati personali è lecita, anche quando l’interessato ha revocato il proprio consenso)
e questo può essere utilizzato dai proprietari di forum per conservare i messaggi effettivi del forum.
(fonte: avvocato olandese Arnoud Engelfriet, vedi articolo in olandese)
Ovviamente, sarebbe opportuno che il proprietario del forum fosse collaborativo e cancellasse qualsiasi tipo di informazione personale evidente che un utente non desidera più condividere. Ma questo è buon senso.