| Riepilogo | Consente la registrazione del tempo in Discourse | |
| Link Repository | \u003chttps://github.com/communiteq/discourse-time-registration\u003e | |
| Guida all’Installazione | Come installare i plugin in Discourse |
Registrazione del Tempo per Discourse
Discourse Time Registration è una soluzione leggera e integrata per il tracciamento del tempo per Discourse. Consente agli utenti di registrare il tempo trascorso su argomenti specifici, rendendola ideale per team di supporto, liberi professionisti o gestione di progetti interni dove la fatturazione o la contabilizzazione del tempo sono richieste direttamente nel contesto della discussione.
Caratteristiche Principali
- Due ModalitĂ di Tracciamento:
- Cronometro: Avvia un timer quando inizi a lavorare su un argomento e fermalo quando hai finito.
- Inserimento Manuale: Registra istantaneamente una durata specifica (es. “1 ora” o “15 minuti”) se il lavoro è già terminato.
- Integrazione con l’Argomento: I log di tempo appaiono come post di “piccola azione” all’interno del flusso dell’argomento (es. “L’utente ha lavorato su Correzione Bug per 01:30”), mantenendo la cronologia del lavoro visibile accanto alla conversazione.
- Timer Globale: Un indicatore di timer attivo appare nell’intestazione del sito, consentendo agli utenti di navigare nel forum mentre il cronometro è in funzione e di fermare il timer da qualsiasi luogo.
- Arrotondamento Intelligente: Regole di arrotondamento configurabili (es. arrotonda per eccesso al quarto d’ora più vicino) per automatizzare i calcoli di fatturazione.
- Dashboard di Reportistica: Un’interfaccia dedicata per interrogare i dati temporali.
Come Funziona
Tracciamento del Tempo
Una registrazione del tempo è sempre collegata a un argomento.
Quando si visualizza un argomento, gli utenti con i permessi necessari vedranno un pulsante Registrazione Tempo (icona dell’orologio) nell’intestazione in alto a destra. Cliccandolo si aprirà una finestra modale dove potranno:
- Avvia Cronometro: Inizia un contatore in tempo reale.
- Registra Tempo: Consente di inserire immediatamente una durata manuale (es. “30” per minuti o “1:30” per ore/minuti) e una descrizione.
Quando un timer viene fermato, all’utente viene richiesto di inserire una descrizione del lavoro svolto.

Questo crea un piccolo post di azione nell’argomento che registra l’utente, la descrizione e la durata finale.
![]()
Modifica dei Log
Gli errori capitano. Gli utenti (o gli Amministratori) possono modificare i post di registrazione del tempo esistenti per correggere la descrizione o la durata. Basta passare il mouse sopra il post di piccola azione e apparirĂ una matita. Il sistema aggiorna automaticamente il log e i dati del report.

Reportistica
Il plugin include un Report di Registrazione Tempo completo (accessibile tramite la Barra Laterale).
- Filtri: Filtra per Intervallo di Date, Categoria e Utente specifico.
- Dati: Visualizza una tabella con Argomento, Categoria (o “Messaggio Personale”), Utente, Descrizione, Durata e Data.
- Totali: Calcola automaticamente il tempo totale trascorso in base ai filtri correnti.

Impostazioni
| Nome | Descrizione |
|-|-|-|
| time registration groups | i gruppi che possono effettuare la registrazione del tempo |
| time registration rounding interval | arrotonda il tempo registrato a X minuti |
| time registration round up at | arrotonda per eccesso da dove |
Es.
- intervallo di arrotondamento: 10, arrotonda per eccesso da: 1 –\u003e 12 diventa 20
- intervallo di arrotondamento: 15, arrotonda per eccesso da: 7.5 –\u003e 22 diventa 15, 23 diventa 30