La pagina “Informazioni” in Discourse funge da sezione introduttiva per visitatori e nuovi arrivati, fornendo una panoramica della community, delle persone che la gestiscono, delle statistiche di base e delle informazioni di contatto. Sebbene sia principalmente destinata a orientare coloro che non hanno familiarità con il sito, gli amministratori possono apportare personalizzazioni di base per garantire che la pagina rappresenti accuratamente l’identità e lo scopo della community.
Accesso alla pagina “Informazioni”
Per accedere alla pagina “Informazioni” del tuo sito, naviga su discourse.example.com/about, oppure cercala nella navigazione. Questa pagina è pubblica e accessibile a chiunque. Per i siti che richiedono l’accesso, la pagina è accessibile solo agli utenti registrati.
Sezioni chiave della pagina “Informazioni”
Informazioni
La sezione “Informazioni” in cima alla pagina serve a presentare la community ai visitatori fornendo una breve panoramica del suo scopo, della sua missione o dei suoi aspetti unici. Mira a dare ai nuovi arrivati un’idea di cosa riguarda la community, perché esiste e cosa possono aspettarsi partecipando. Questa sezione è un elemento cruciale per comunicare l’identità della community e stabilire il tono di ciò che rende speciale il sito.
Attività del sito
La sezione “Attività del sito” fornisce un riepilogo di alto livello delle metriche di coinvolgimento recenti della community. Vengono visualizzate le seguenti metriche:
-
Argomenti: Il numero totale di argomenti creati negli ultimi 7 giorni. Include argomenti in categorie pubbliche e private, ma non messaggi personali.
-
Post: Il numero di post in tutti gli argomenti nell’ultimo giorno.
-
Visitatori: Il numero stimato di persone distinte che hanno visitato il sito negli ultimi 7 giorni. Include il numero di visitatori registrati nel periodo e una stima dei visitatori anonimi unici, calcolata moltiplicando il numero di visualizzazioni di pagina effettuate da visitatori anonimi per il numero medio di visualizzazioni di pagina per utente registrato.
Questa metrica viene visualizzata solo se l’impostazione del sito
display_eu_visitor_statsè abilitata. -
Utenti attivi: Il conteggio degli utenti che sono stati attivi sul sito negli ultimi 7 giorni, il che significa tipicamente che hanno effettuato l’accesso, navigato, pubblicato o interagito in altro modo.
-
Iscrizioni: Il numero di utenti nuovi registrati, attivati, umani e non silenziati che si sono uniti alla community negli ultimi 7 giorni.
-
Mi piace: Il numero di “Mi piace” assegnati ai post nella community.
Plugin e componenti del tema possono aggiungere statistiche personalizzate, la cui definizione esatta dipende dal plugin o dal componente del tema.
I nostri amministratori e i nostri moderatori
Queste sezioni elencano gli amministratori e i moderatori del sito per mostrare le persone che gestiscono la community. Gli elenchi sono ordinati in base all’ordine “visto più di recente”, con un limite di visualizzazione di sei, espandibile per mostrarli tutti.
Informazioni di contatto
Mostra i dettagli di contatto per la community, inclusa l’email di contatto o l’URL, se forniti.
Personalizzazione della pagina “Informazioni”
La pagina “Informazioni” può essere personalizzata tramite l’interfaccia di amministrazione, nella pagina “Informazioni sul tuo sito” all’indirizzo /admin/config/about.
Di seguito è riportata una spiegazione di ciascun campo e di come influisce sull’aspetto della pagina “Informazioni”:
Impostazioni generali
-
Nome della community: Imposta il titolo visualizzato in cima alla pagina “Informazioni”, subito sotto il banner. Questo funge da intestazione principale e di solito rappresenta il nome del forum o della community (ad esempio, “Community di esempio”). La modifica di questo campo aggiorna il titolo sulla pagina
/about. -
Riepilogo della community: Fornisce una breve descrizione o un testo introduttivo visualizzato subito sotto il titolo “Nome della community”. Può essere utilizzato per aggiungere uno slogan o un motto per i visitatori del sito. Se lasciato vuoto, questo campo non verrà visualizzato.
-
Descrizione della community (facoltativo): Offre un campo di testo più ampio per un’introduzione più dettagliata, una dichiarazione di missione o una panoramica della community. Questa sezione può essere formattata utilizzando l’editor di testo, consentendo collegamenti, elenchi e altre formattazioni avanzate utilizzando Markdown o HTML. Il contenuto inserito qui appare sotto la sezione “Informazioni” della pagina “Informazioni”.
-
Immagine banner (facoltativo): Consente il caricamento di un banner visivo che appare in cima alla pagina
/about. Questo banner può aggiungere un appeal visivo e un branding alla pagina.
Informazioni di contatto
-
Proprietario della community (facoltativo): Nome della persona di contatto principale responsabile del sito.
-
Email di contatto (facoltativo): Un indirizzo email per il proprietario del sito o il contatto principale. Visualizzato sulla pagina “Informazioni”, fornisce un mezzo diretto ai visitatori per contattare la leadership della community.
-
URL di contatto (facoltativo): Se viene fornito un URL di contatto, questo sostituisce l’email di contatto sulla pagina “Informazioni”. Potrebbe collegarsi a un modulo di contatto, un help desk o un sito web esterno.
-
Nome contatto sito (facoltativo): Un nome utente dello staff da utilizzare per l’invio di tutti i messaggi automatici dal sito. Se questo campo viene lasciato vuoto, verrà utilizzato l’account predefinito “Sistema”.
-
Gruppo di contatto sito (facoltativo): Un gruppo che verrà incluso nei messaggi privati automatici inviati dal sistema. Questo può essere utile per consentire a un gruppo di utenti di vedere se e cosa rispondono ai messaggi di sistema.
Esclusione di utenti dagli elenchi di amministratori e moderatori
Per nascondere determinati utenti o gruppi dall’apparire in queste sezioni, utilizzare l’impostazione del sito about_page_hidden_groups. Questa impostazione consente di specificare quali gruppi di utenti devono essere esclusi dagli elenchi di amministratori e moderatori sulla pagina “Informazioni”.