RTE: pulizia del codice del documento importato

Se incolli un appunti con questo esatto contenuto text/html in modalità editor avanzato, ottieni un contenuto che risulta in questo markdown:

## Determinare lo spazio su disco
 
Filtra per ext4, cosa è disponibile?
 
```
 root@tokoeka ~ # df -h -t ext4 --total Filesystem Size Used Avail Use% Mounted on /dev/mapper/pve-root 196G 39G 148G 21% / /dev/md0 486M 400M 57M 88% /boot /dev/mapper/pve-data 3.0T 560G 2.3T 20% /mnt/data /dev/mapper/pve-backup 414G 40K 393G 1% /mnt/backup total 3.6T 598G 2.8T 18% - 
```
 
 
Filtra per ext4, cosa viene utilizzato?
 
```
 root@tokoeka ~ # df -h -t ext4 --output=used Used 39G 400M 560G 40K 598G 
```

È con perdita di informazioni per quanto riguarda le cose di cui non ci occupiamo (div, class, ecc.), ma comprenderà hN, pre, o qualsiasi cosa definita nel nostro schema ProseMirror, che rispetta le nostre varie estensioni dell’editor che registrano definizioni parseDOM utilizzate dal parser di ProseMirror, comprese quelle dei componenti del tema o dei plugin.

Per quanto riguarda la domanda originale:

Penso che quando l’editor avanzato sta caricando il documento, non sia più questo stesso HTML, vero?

Perché un post raw contenente blocchi HTML dovrebbe essere renderizzato come un nodo editor di codice “pass-through”:

Questo può quindi essere modificato nello stesso modo in cui poteva essere fatto in modalità Markdown.

1 Mi Piace