L’opzione “Indirizzo email in entrata personalizzato” non è disponibile per i gruppi automatici. Va bene per tutti e per i gruppi trust_level, ma non sono sicuro che abbia senso per i gruppi staff/admin/moderator.
Ho dovuto creare un gruppo “support” separato per il nostro, contenente i moderatori. Va bene come soluzione temporanea, ma comporta un piccolo ma fastidioso onere amministrativo.
C’è un motivo valido per cui questa opzione (o IMAP, peraltro) è disabilitata per questi gruppi?
Cosa succederebbe se inserissi semplicemente un indirizzo email in groups.incoming_email per @moderators sul mio forum? È un po’ complicato testarlo in sicurezza senza una nuova istanza.
Ok Ok, lo testerò ulteriormente e poi lo sposterò nella guida una volta che sarà stato dimostrato. Finora va assolutamente bene.
Non sono ancora sicuro del motivo per cui è disabilitato nell’interfaccia utente: sebbene possa vedere che ci sono dei rischi nell’invio di email per gruppi automatici di grandi dimensioni (specialmente per siti di alto profilo come meta.discourse.org), sembra strano rimuovere completamente la possibilità per gli amministratori di farlo.
Mi chiedo se sia una cosa storica e se debba essere riconsiderata, specialmente per amministratori / moderatori / staff.
A me sembra che dovrebbe funzionare. Non sono sicuro che sia una buona idea, ma non credo che possa fare danni.
Perché quei gruppi sono in un certo senso speciali, dato che sono in realtà alias e ha più senso creare semplicemente un gruppo “normale” per le persone che sono “amministratori” o “staff” nella tua organizzazione.
Penso che la mia esitazione riguardi se sia abbastanza consigliabile da essere aggiunto come raccomandazione o meno. Non sono sicuro del perché sia normalmente bloccato, ma ho la tendenza a fidarmi dell’interfaccia utente. Anche se si rivelasse a posto, possiamo sempre farlo tornare.
Stavo giusto pensando di creare indirizzi email per lo staff del mio forum di quartiere e mi sono imbattuto in questo problema. C’è una casella di posta per gli amministratori, quindi mi sembra sensato che sia possibile assegnare a quella casella di posta un indirizzo email in modo che le persone possano scriverci. Stessa cosa per i moderatori, a cui ha senso consentire di essere contattati via email per chiedere aiuto con i login degli account e cose del genere.
Per una community privata, solo su invito, gestita informalmente come il mio forum di quartiere, altrimenti non c’è modo di raggiungere i proprietari del sito a meno che i proprietari non inseriscano un indirizzo email nella descrizione, che ora appare sulla pagina di login. Preferirei fornire un indirizzo email che raggiunga i moderatori lì piuttosto che il mio Gmail personale.
Proverò questo hack, ma penso anche che potrebbe essere interessante discuterne la possibilità tramite l’interfaccia utente e persino incoraggiarla per i siti privati.
Esattamente i miei pensieri! Dopo averlo utilizzato per 6 mesi su due grandi siti privati, non ho riscontrato alcun problema. E nonostante lo avessimo in bella vista sulla pagina di accesso, abbiamo ricevuto pochissime email e ancora meno spam.
Quindi, finora è stato un successo strepitoso, e incoraggerei vivamente a inserirlo nell’interfaccia utente.
Questa è una cosa completamente diversa, ma potenzialmente molto utile, Jay. Funzionerebbe molto bene se potesse essere configurato per applicarsi a tutti gli individui di un gruppo o di gruppi specificati.
Per coloro che desiderano gestire account (ad es. Mailgun, AWS, Digital Ocean) dal proprio account amministratore, l’impostazione del sito auto_generated_allowlist è estremamente utile.
Consente alle email ‘no-reply’ e ad altre email generate automaticamente di passare attraverso i filtri solitamente rigorosi. Ciò consente la gestione delle fatture e delle email di conferma dell’account all’interno della tua istanza, da parte del tuo team.