Ci sono un sacco di cose diverse che potrebbero andare storte sul tuo sito, e aiutarti sarà un gioco di “acchiappa la talpa” per il resto di noi.

Il mio suggerimento sarebbe di ripristinare molte delle impostazioni del sito che hai modificato ai valori predefiniti e vedere come vanno le cose. Per la maggior parte delle community, i valori predefiniti vanno benissimo e non è necessario modificarli.
Se scopri che nel tuo caso particolare devi apportare alcune modifiche, ad esempio per impedire agli spammer di registrarsi e pubblicare, non cambierei troppe impostazioni alla volta per semplificare la risoluzione di eventuali problemi che dovessero sorgere.
Concordo sul fatto che molte descrizioni delle impostazioni del sito siano confuse e possano essere migliorate. Accogliamo suggerimenti concreti per parole migliori, specialmente da persone che non parlano l’inglese come prima lingua e sono confuse da doppie negazioni, frasi inglesi particolari, ecc.
@simon abbiamo provato a correggere le descrizioni in alcuni punti, come personal message enabled groups.
Consenti agli utenti di questi gruppi di CREARE messaggi personali. IMPORTANTE: 1) tutti gli utenti possono RISPONDERE ai messaggi. 2) Amministratori e moderatori possono CREARE messaggi per qualsiasi utente. 3) I gruppi di livello di fiducia includono livelli superiori; scegli trust_level_1 per consentire TL1, TL2, TL3, TL4 ma non TL0. 4) Le impostazioni di interazione del gruppo hanno la precedenza su questa impostazione per i messaggi a gruppi specifici.
Se lo facessimo ovunque, aumenterebbe enormemente il testo e la sensazione che discourse sia eccessivamente complesso. Forse la soluzione qui è aggiungere una validazione in modo che si possa aggiungere solo un livello di fiducia. Se si tenta di aggiungere più di uno, apparirà un avviso che spiega come funzionano i livelli di fiducia e le autorizzazioni.