Come gestisci le risposte dell'IA nella tua Community?

Dipende, vero? Nell’esempio sopra, sarei arrabbiato con chi ha pubblicato se la risposta fosse stata palesemente errata, specialmente se quell’errore avesse portato l’utente a problemi maggiori. Non ho problemi con le persone che pubblicano risposte generate dall’IA se hanno anche dedicato del tempo a convalidare e verificare l’appropriatezza e la correttezza delle informazioni. Ancora meglio se concordano che il contenuto generato sia simile, o migliore, di come avrebbero condiviso quelle informazioni comunque.

Se invece hai semplicemente inserito qualcosa in un LLM, copiato e incollato la risposta, e ti aspetti che io, come lettore del tuo argomento, capisca se quel contenuto è corretto, allora non sarò felice. Non solo stai sprecando il mio tempo presentando informazioni false come corrette, ma stai riducendo l’affidabilità della comunità in generale, o almeno delle tue future risposte.

Guardando al futuro, sospetto che molte persone ben intenzionate si allontaneranno dall’uso degli LLM nei forum nei prossimi anni, e coloro che rimarranno saranno malintenzionati, o persone che semplicemente non capiscono i forum in primo luogo. È puramente aneddotico, ma uso gli LLM quotidianamente da circa 2 anni, e mi sto orientando sempre più verso contenuti autogenerati. Ieri volevo scrivere un post sul blog a cui non ero super interessato. Ho deciso di provare GPT, ma non importa cosa facessi, suonava sempre come GPT e odiavo quello. Quindi ho provato Claude, e nonostante ci abbia lavorato per un’ora, il contenuto non è mai sembrato scritto da una persona reale e vivente. Quindi, dopo circa 3 ore totali, ho stracciato tutto e l’ho scritto da solo in circa un’ora.

Il punto di quella storia è dire - almeno per me - che il contenuto autogenerato si sta dimostrando sempre più gratificante, non importa quanto buoni diventino i modelli. Spero davvero che anche altre persone che usano gli LLM raggiungano quella fase nei prossimi 2-3 anni. Se ciò accade, le risposte AI nei forum proverranno solo da malintenzionati, o da persone con buone intenzioni che non sanno fare di meglio. In entrambi i casi, quella situazione rende il contenuto molto più facile da gestire: puoi bannare i malintenzionati, educare coloro che hanno buone intenzioni, e avere una politica di moderazione del tipo “i contenuti AI sono vietati, tranne se hai chiaramente digerito il contenuto che stai pubblicando E sei pienamente d’accordo che i suoi contenuti rappresentano la tua opinione e comprensione della materia E il contenuto esprime la tua opinione in modo uguale o più digeribile di quanto genereresti tu stesso.” o qualcosa del genere.

6 Mi Piace