Regole sulla scrittura di argomenti usando l'AI

Ehi!

Quali sono le regole attuali sulla scrittura di interi argomenti utilizzando l’IA. Come forum di discussione umana, secondo la mia opinione, lascia un retrogusto amaro quando qualcuno scrive un intero argomento educativo utilizzando l’IA senza alcuno sforzo per verificarne l’accuratezza o meno.

2 Mi Piace

A mio parere, è certamente una questione di gusto e brevità.

Su uno dei miei forum abituali vedo persone che pubblicano post dopo post con “rifiuti di IA” enormi e eccessivamente formattati che probabilmente non hanno completamente verificato o in alcun modo tentato di modificare per renderli più facilmente fruibili. Mi infastidisce molto quando qualcuno sembra “esternalizzare completamente” la propria argomentazione all’IA. Sembra pigro e sconsiderato nei confronti del lettore che in qualche modo dovrebbe fare la revisione del loro copia e incolla dall’IA.

Non fraintendetemi, l’IA ha un contributo utile da dare ai forum (ho scritto due dei primi tre plugin IA per Discourse), ma il modo in cui le persone la usano deve essere moderato.

4 Mi Piace

Risorse utili:

Il triage dell’IA è stato particolarmente utile qui, vedi i link sopra

6 Mi Piace

Discourse, in quanto software open source, non può e non imporrà regole alle istanze il cui unico rapporto è l’utilizzo del software.

Se stai chiedendo informazioni sulle regole riguardanti l’IA qui, su meta.discourse.org, abbiamo bannato un utente che lo stava facendo ieri.

Fuori tema e spam non sono graditi, né organici né sintetici.

3 Mi Piace

This topic was automatically closed 30 days after the last reply. New replies are no longer allowed.