Presentazione della toolbar sviluppatore di Discourse

Quando si esegue la versione più recente di Discourse core in un ambiente di sviluppo, noterai una nuova barra degli strumenti sul lato sinistro dello schermo:

Questo fornisce un accesso con un clic agli strumenti per sviluppatori comunemente necessari. Finora abbiamo:

:electric_plug: Debug delle uscite dei plugin

Questo mostra tutte le uscite dei plugin, con tooltip che mostrano i valori in tempo reale di tutti gli @outletArgs disponibili.

Questo è stato ispirato dal popolare componente tematico plugin outlet locations, e dal plugin precedente. Ma a differenza di questi, la stretta integrazione con il core significa che può essere sempre aggiornato al 100% con le ultime uscite e argomenti.

:ambulance: Modalità sicura

Attiva e disattiva la modalità sicura

:scroll: Localizzazione dettagliata

Attiva e disattiva la funzionalità di localizzazione dettagliata


In sviluppo, questa è abilitata per impostazione predefinita e può essere disabilitata utilizzando il pulsante ‘X’.

In produzione, può essere abilitata eseguendo enableDevTools() nella console del browser. Puoi persino provarlo qui su Meta! Se enableDevTools() non è disponibile, è probabile che tu sia su una pagina di errore che non carica l’intera app Ember.

Speriamo di aggiungere altri strumenti nelle prossime settimane/mesi, quindi tieni d’occhio questo spazio! Se hai feedback o idee per strumenti, faccelo sapere qui sotto!

49 Mi Piace

Fare clic sull’icona :electric_plug: per mostrare le prese fa crashare Chrome, rendendo la pagina/scheda non reattiva. Ho disabilitato le mie estensioni di Chrome, ma continua a crashare.

Più specificamente, va in crash quando si fa clic sull’icona mentre si è su un argomento (non solo su meta).

Su Firefox/Edge, funziona ma c’è un errore nella console:

Sono stati registrati più connettori per l'uscita discovery-list-area. Utilizzo il primo.
Array [ undefined, "discovery-list-area/kanban-board (discourse/theme-351/discourse/connectors/discovery-list-area/kanban-board)" ]
3 Mi Piace

Posso riprodurlo anche su Meta.

Su Firefox, puoi vedere che c’è anche un loop infinito di rendering:

Funziona bene su un’installazione di sviluppo locale, anche con Kanban abilitato. Vedo lo stesso errore, ma non c’è un loop di rendering.


A proposito, grazie per aver portato questo strumento, è davvero comodo, lo adoro!

3 Mi Piace

Huh! Ha funzionato sicuramente qualche giorno fa, ma ora vedo lo stesso errore. Indagherò, grazie per le segnalazioni!

6 Mi Piace

Ho appena unito questo commit che risolverà il problema del re-rendering infinito sulla pagina dell’argomento.

8 Mi Piace

Dato che non vedo alcun modo per farlo da mobile, sto lavorando su un semplice TC per aggiungere un pulsante all’intestazione (ispirato al TC Plugin Outlets).

Quando si visualizza un ambiente di sviluppo su dispositivi mobili, la barra degli strumenti apparirà sul lato sinistro dello schermo in modo da poterla utilizzare normalmente.

Negli ambienti di produzione, dovrai chiamare enableDevTools() dalla console (o dal javascript del tema/componente tema) per attivare la barra degli strumenti. Tieni presente che ciò comporta un costo in termini di prestazioni, quindi non dovresti farlo per tutti gli utenti su un sito di produzione reale.

2 Mi Piace

Sì. Gli utenti possono fare clic sul pulsante per attivare gli strumenti per sviluppatori per loro. Non per tutti gli utenti.

1 Mi Piace

Eccolo:

1 Mi Piace

Possiamo avere un’opzione per attivare/disattivare mobile_view? A volte, voglio controllare rapidamente questa visualizzazione.
Posso creare una PR se è possibile!

3 Mi Piace

Perché non l’interruttore nella barra laterale, però?

1 Mi Piace

Non hai l’interruttore mobile in modalità desktop. Credo che appaia solo su dispositivi mobili o tablet.
Inoltre, si tratta della comodità di avere tutti i pulsanti nello stesso posto.

2 Mi Piace

Certo, la modalità mobile sembra una buona da aggiungere :+1:

3 Mi Piace

Ci siamo:

2 Mi Piace

Volevo solo ringraziarvi per questo utile strumento per sviluppatori.

Identificare gli outlet dei plugin disponibili è ora un gioco da ragazzi, o individuare le stringhe di localizzazione…

Grazie! :smiley:

6 Mi Piace

Ma non funziona sulla pagina 404?

Visita https://meta.discourse.org/ewfsezfef, premi F12, abilita gli strumenti per sviluppatori e

VM190:1 Uncaught ReferenceError: enableDevTools is not defined
    at <anonymous>:1:1

Speravo di aggiungere del testo a quella pagina.

3 Mi Piace

Attualmente le pagine 404 non caricano alcun JS dell’app Ember. Esiste un’impostazione del sito nascosta bootstrap_error_pages che puoi abilitare per renderle pagine complete dell’app Ember.

Forse in futuro la renderemo predefinita, ma al momento non è in cima alla nostra lista di priorità.

2 Mi Piace

Ha senso. Forse aggiungerlo all’OP? Sembra che io possa farlo.

1 Mi Piace

Certo! Aggiunto:

3 Mi Piace