Probabilmente meriterebbe una ricerca più rigorosa, ma direi qualcosa all’incirca:
Molto frequentemente[1]
- Coda di revisione (sia in sospeso che recente)
- Grafico delle visualizzazioni di pagina nella dashboard di amministrazione
- Funzionalità immaginaria che mi permette di attivare e disattivare i permessi di amministratore [2]
Spesso
- Utenti (che ho rinominato in “Persone”, a titolo informativo, a causa dell’ambiguità tra utenti del sito Discourse e utenti di Fedora Linux)[3]
- Gestione gruppi di tag (attualmente fastidiosamente difficile da raggiungere)
- Componenti tema (Questo va su e giù a seconda di quanto sono ispirato a pasticciare con il sito come distrazione dalle mie priorità lavorative reali)
- Log azioni staff [4]
Occasionalmente (tipo, mensilmente?)
- Modelli di modulo (penso. nuovo nell’usarli effettivamente.)
- Esploratore dati (probabilmente userei di più se avessi un collegamento rapido ad esso, ad essere sinceri)
- AI (mentre proviamo cose nuove)
- Automazione (userei più spesso se fosse più flessibile. vedi Pie-in-the-sky idea: arbitrary automation scripts via docker image)
- webhook (perché le cose continuano a rompersi, sospiro)
- log di ricerca (davvero, devo impostare una query ripetuta nell’esploratore dati per creare un report pubblico…)
Raramente — quando emerge qualcosa di specifico
- permalink
- configurazione livello di fiducia[5]
- campi utente
- parole monitorate[6]
- personalizza testo
- integrazioni chat
- backup
- chiavi API
- modelli email / stile
- emoji personalizzate
- email / IP schermati
- pubblicazione (in realtà, la maggior parte di queste cose è probabilmente molto rara, una volta che il sito è avviato e funzionante, ma può richiedere molta attenzione per essere impostata correttamente all’inizio)
- file (idem)
- sviluppatore (quando appare qualche nuovo esperimento interessante…)
- altro (idem)
- preferenze utente predefinite
Inizialmente, e poi forse una volta ogni cinque anni
- impostazioni richieste
- configurazione di base
- branding
- configurazione login/auth
- dettagli sulla configurazione e regole di nome utente / gruppo
- URL legali / policy
- cose di navigazione
- configurazione email
- colori
- embedding
- impostazioni di sicurezza
- impostazioni antispam
- limiti di frequenza
- impostazioni di ricerca
- impostazioni API
- API utente
- impostazioni tag (la pagina di configurazione, non l’elenco dei tag)
- dashboard (Non sapevo che esistesse. Vado a configurare qualcosa ora!)
Praticamente Mai
- Configurazione badge (perché abbiamo un’integrazione esterna)
- configurazione plugin calendario
- polling RSS (perché attualmente non lo usiamo)
- URL schermati (perché questo sembra solo un report? Nel nostro caso, principalmente domini che sono stati erroneamente contrassegnati come spam. questa lista può essere modificata in qualche modo?)
- log errori (stiamo pagando per l’hosting per un motivo, giusto? :))
- onebox (Onestamente mi aspetto solo che le impostazioni predefinite lo gestiscano correttamente)
probabilmente quotidianamente, più o meno ↩︎
Lo so, questa è un’altra cosa che non lascerò andare
↩︎in realtà, questa è una bugia. Lo userei spesso, ma invece di solito cerco i nomi con la ricerca generale del sito. forse devo fare un po’ di auto-riflessione sulla mia ergonomia del flusso di lavoro ↩︎
“di chi è stata la colpa?” … “oh. sono io. il problema sono io” ↩︎
ad esempio, ora che le Reazioni possono essere contate come Mi Piace… ↩︎
Vorrei che questo fosse invece meglio integrato con il plugin Automazione! ↩︎