Ciao a tutti,
ho notato in questo post e anche in altri che l’inglese viene sempre tradotto in tedesco formale. È richiesto che sia formale o dovrebbe essere informale? Come posso modificarlo esattamente nella mia community? Lì non siamo in un forum di lavoro, ma usiamo il “Du”.
1. Tedesco Formale (Sie)
Usato per:
- Persone che non conosci bene
- Contesti professionali o di lavoro
- Persone anziane o in situazioni che richiedono rispetto
Esempi:
- Saluti:
- „Guten Tag, Herr Müller.“ (Buongiorno, Signor Müller.)
- „Guten Abend, Frau Schmidt.“ (Buonasera, Signora Schmidt.)
- Domande / Richieste:
- „Könnten Sie mir bitte helfen?“ (Potrebbe aiutarmi, per favore?)
- „Haben Sie das Dokument erhalten?“ (Ha ricevuto il documento?)
- Pronomi e verbi:
- Pronome: Sie (sempre maiuscolo nello scritto)
- Forma verbale: 3a persona singolare/plurale
- Esempio: „Sie gehen ins Büro.“ (Lei va in ufficio.)
Chiave: La formalità mostra rispetto ed educazione.
2. Tedesco Informale (du)
Usato per:
- Amici, familiari, bambini o colleghi stretti
- Situazioni casuali o rilassate
Esempi:
- Saluti:
- „Hallo, Anna!“ (Ciao, Anna!)
- „Guten Morgen, Peter.“ (Buongiorno, Peter.)
- Domande / Richieste:
- „Kannst du mir helfen?“ (Puoi aiutarmi?)
- „Hast du das Buch gelesen?“ (Hai letto il libro?)
- Pronomi e verbi:
- Pronome: du
- Forma verbale: 2a persona singolare
- Esempio: „Du gehst ins Büro.“ (Tu vai in ufficio.)
Chiave: L’informalità mostra vicinanza e cordialità.
3. Passare da Formale a Informale
- Spesso, le persone iniziano con Sie e passano a du solo se entrambi sono d’accordo. Questo si chiama “per Du sein”.
- Un modo educato per chiedere:
- „Dürfen wir uns duzen?“ (Possiamo darci del tu?)