Heliosurge
(Dan DeMontmorency)
17 Settembre 2024, 2:31pm
1
Mi scuso, sono ancora un principiante assoluto.
Sto lavorando alla creazione di un componente del tema
Ho importato lo scheletro del componente del tema.
Ho creato un file JavaScript e l’ho aggiunto in
Javascript\Discourse\Initializers\Discourse_foo.js
Per quanto ne so, questo file deve essere chiamato dal tag script nell’header?
<script src="discours_foo.js"></script>
Guardando altri componenti del tema, non ho visto che avessero un file chiamato header.css? Chiamando gli script JS che stanno usando.
Qualsiasi guida è molto apprezzata per migliorare la mia comprensione.
Grazie
pfaffman
(Jay Pfaffman)
17 Settembre 2024, 2:42pm
2
Questa è la mia comprensione da principiante, che potrebbe essere utile per la tua comprensione ancora più da principiante, ma è probabilmente tecnicamente errata dal punto di vista di qualcuno che capisce davvero queste cose.
Non credo. Penso che funzioni semplicemente perché si trova nella directory degli inizializzatori. Se non ricordo male, lo scheletro include un inizializzatore con un console.log in modo da poter vedere che è in esecuzione.
(Penso) Devi eseguirli in uno script solo se li aggiungi in un componente tematico “vecchia scuola” fatto nell’UX piuttosto che nel modo “nuova scuola” di mettere i file nel posto giusto.
1 Mi Piace
Heliosurge
(Dan DeMontmorency)
17 Settembre 2024, 2:51pm
3
Va bene, sembra sensato.
Uno di quelli che ho esaminato è stato il tuo hide staff.
Quindi, se non hai bisogno di CSS, devi solo includere il tuo file JScript nella directory degli inizializzatori e compilare i dettagli di about.json?
E il componente dovrebbe funzionare senza altro? (Supponendo che lo script sia buono, ovviamente)
1 Mi Piace
pfaffman
(Jay Pfaffman)
17 Settembre 2024, 3:03pm
4
Penso che sia vero. Se non vuoi aggiungere CSS, non hai bisogno di un file CSS. (Sembra una tautologia sicura.)
1 Mi Piace
Heliosurge
(Dan DeMontmorency)
17 Settembre 2024, 3:06pm
5
È sempre divertente imparare cose/procedure nuove.
2 Mi Piace
Lilly
(Lillian Louis)
17 Settembre 2024, 3:17pm
6
questi argomenti dovrebbero aiutare
Complex theme javascript can be split into multiple files, to keep things nicely organised.
To use this functionality, simply add files to the /javascripts folder in your theme directory. These files can not be edited from the Discourse UI, so you must use the Theme CLI or source the theme from git .
Javascript files are treated exactly the same as they are in core/plugins, so you should follow the same file/folder structure. Theme files are loaded after core/plugins, so if the filenames match,…
Themes and theme components are becoming steadily more powerful, and developers are getting more and more ambitious. To make things easier for developers, themes can now split their SCSS into multiple files.
When creating a new theme with the theme CLI , or sharing a theme on github , simply create a new folder called scss. Fill it with your .scss files, following any folder structure, and all the files will be available for you to import in the common / desktop / mobile SCSS sections of your t…
3 Mi Piace
Heliosurge
(Dan DeMontmorency)
17 Settembre 2024, 3:26pm
7
Grazie mille Lilly. Li controllo. Ci aiuti come sempre, molto apprezzato.
1 Mi Piace
system
(system)
Chiuso
17 Ottobre 2024, 3:27pm
8
This topic was automatically closed 30 days after the last reply. New replies are no longer allowed.