Tipi di oggetti per le impostazioni del tema

Stiamo introducendo un nuovo type: objects per i tipi supportati per le impostazioni del tema che può essere utilizzato per sostituire l’attuale tipo json_schema che intendiamo deprecare presto.

Definire un’impostazione del tema di tipo oggetti

Per creare un’impostazione del tema di tipo oggetti, definire prima una chiave di livello superiore come qualsiasi impostazione del tema che verrà utilizzata come nome dell’impostazione.

links: ...

Successivamente, aggiungere le parole chiave type, default e schema all’impostazione.

links:
  type: objects
  default: []
  schema: ...

type: objects indica che questa sarà un’impostazione di tipo oggetti mentre l’annotazione default: [] imposta il valore predefinito dell’impostazione su un array vuoto. Si noti che il valore predefinito può anche essere impostato su un array di oggetti che dimostreremo una volta definito lo schema.

Per definire lo schema, definire prima il name dello schema in questo modo:

links:
  type: objects
  default: []
  schema:
    name: link

Successivamente, aggiungeremo la parola chiave properties allo schema che ci permetterà di definire e convalidare l’aspetto di ciascun oggetto.

links:
  type: objects
  default: []
  schema:
    name: link
    properties:
      name: ...

Nell’esempio sopra, stiamo affermando che l’oggetto link ha una proprietà name. Per definire il tipo di dati atteso, ogni proprietà deve definire la parola chiave type.

links:
  type: objects
  default: []
  schema:
    name: link
    properties:
      name:
        type: string

La definizione dello schema sopra afferma che l’oggetto link ha una proprietà name di tipo string, il che significa che solo valori stringa saranno accettati per la proprietà. Attualmente i seguenti tipi sono supportati:

  • string: Il valore della proprietà viene memorizzato come stringa.
  • integer: Il valore della proprietà viene memorizzato come intero.
  • float: Il valore della proprietà viene memorizzato come float.
  • boolean: Il valore della proprietà è true o false.
  • enum: Il valore della proprietà deve essere uno dei valori definiti nella parola chiave choices.
    links:
      type: objects
      default: []
      schema:
        name: link
        properties:
          name:
            type: enum
            choices:
              - name 1
              - name 2
              - name 3
    
  • categories: Il valore della proprietà è un array di ID di categoria validi.
  • groups: Il valore della proprietà è un array di ID di gruppo validi.
  • tags: Il valore della proprietà è un array di nomi di tag validi.

Con lo schema definito, il valore predefinito dell’impostazione può ora essere impostato definendo un array in yaml in questo modo:

links:
  type: objects
  default:
    - name: link 1
      title: link 1 title
    - name: link 2
      title: link 2 title
  schema:
    name: link
    properties:
      name:
        type: string
      title:
        type: string

Proprietà richieste

Tutte le proprietà definite sono facoltative per impostazione predefinita. Per contrassegnare una proprietà come richiesta, è sufficiente annotare la proprietà con required: true. Una proprietà può anche essere contrassegnata come facoltativa annotandola con required: false.

links:
  type: objects
  default: []
  schema:
    name: link
    properties:
      name:
        type: string
        required: true
      title:
        type: string
        required: false

Validazioni personalizzate

Per determinati tipi di proprietà, è disponibile il supporto integrato per validazioni personalizzate che possono essere dichiarate annotando la proprietà con la parola chiave validations.

links:
  type: objects
  default: []
  schema:
    name: link
    properties:
      name:
        type: string
        required: true
        validations:
          min: 1
          max: 2048
          url: true

Validazioni per tipi string

  • min_length: Lunghezza minima della proprietà. Il valore della parola chiave deve essere un intero.
  • max_length: Lunghezza massima della proprietà. Il valore della parola chiave deve essere un intero.
  • url: Valida che la proprietà sia un URL valido. Il valore della parola chiave può essere true/false.

Validazioni per tipi integer e float

  • min: Valore minimo della proprietà. Il valore della parola chiave deve essere un intero.
  • max: Valore massimo della proprietà. Il valore della parola chiave deve essere un intero.

Validazioni per tipi tags, groups e categories

  • min: Numero minimo di record per la proprietà. Il valore della parola chiave deve essere un intero.
  • max: Numero massimo di record per la proprietà. Il valore della parola chiave deve essere un intero.

Struttura di oggetti annidati

Un oggetto può anche avere una proprietà che contiene un array di oggetti. Per creare una struttura di oggetti annidati, una proprietà può anche essere annotata con type: objects e la definizione dello schema associato.

sections:
  type: objects
  default:
    - name: section 1
      links:
        - name: link 1
          url: /some/url
        - name: link 2
          url: /some/other/url
  schema:
    name: section
    properties:
      name:
        type: string
        required: true
      links:
        type: objects
        schema:
          name: link
          properties:
            name:
              type: string
            url:
              type: string

Descrizione dell’impostazione e localizzazione

Per aggiungere una descrizione per l’impostazione nella locale en, creare un file locales/en.yml con il seguente formato data la seguente impostazione del tema di tipo oggetti.

sections:
  type: objects
  default:
    - name: section 1
      links:
        - name: link 1
          url: /some/url
        - name: link 2
          url: /some/other/url
  schema:
    name: section
    properties:
      name:
        type: string
        required: true
      links:
        type: objects
        schema:
          name: link
          properties:
            name:
              type: string
            url:
              type: string
en:
  theme_metadata:
    settings:
      sections:
        description: This is a description for the sections theme setting
        schema:
          properties:
            name:
              label: Name
              description: The description for the property
            links:
              name:
                label: Name
                description: The description for the property
              url:
                label: URL
                description: The description for the property

Questo documento è controllato in versione - suggerisci modifiche su github.

15 Mi Piace

Rimango da convincere che la deprecazione dello stile dello schema JSON sia una buona idea.

Sebbene questi possano diventare piuttosto complessi e non siano i formati più “amichevoli per gli sviluppatori” (quindi questo è un ottimo cambiamento a riguardo), ci sono strumenti online per convalidare gli schemi JSON che è un modo davvero utile per convalidare sia lo schema che contro qualsiasi dato predefinito.

ad es. https://www.jsonschemavalidator.net/

Come funzionerà in questo nuovo mondo?

2 Mi Piace

Quando si carica un tema, convalidiamo i dati predefiniti rispetto allo schema definito. Detto questo, al momento non stiamo convalidando la validità della definizione dello schema, ma non sarebbe difficile farlo. Anche per l’impostazione dello schema json attuale, non credo che stiamo convalidando i dati predefiniti rispetto allo schema definito.

La nostra attuale implementazione delle impostazioni del tipo di schema json è in qualche modo difettosa per molti versi, il più ovvio dei quali è l’editor nell’interfaccia di amministrazione. Ne abbiamo discusso internamente e abbiamo deciso che è molto più facile per noi mantenere un formato di schema limitato definito da noi invece di consentire tutte le possibilità che derivano dallo schema json.

2 Mi Piace

Alcune fantastiche funzionalità qui:

  • puoi sbarazzarti di JSON.parse e accedere direttamente all’impostazione per ottenere l’oggetto, il che è davvero bello.

  • il validatore di URL!

:chefs_kiss: :chefs_kiss:

5 Mi Piace

C’è un modo per rispettare più righe nell’editor?

Questo predefinito funziona:

- name: markdown
  value: > 
    ## Heading
      * first bullet
      * second bullet

Ma una volta modificato, i ritorni a capo vengono persi

Inoltre, sarebbe bello avere un tipo “text” che possa memorizzare dati più lunghi e magari esporre un editor “text-area” più grande.

5 Mi Piace

Ecco alcuni feedback:

2 Mi Piace

Ho notato questo ed è stato corretto in

1 Mi Piace

Saremo in grado di riordinare gli elementi sull’interfaccia?

Ad esempio, questo è l’editor delle impostazioni dell’oggetto sul componente del tema easy footer. Al momento non posso riorganizzare nessun elemento:

4 Mi Piace

Volevo richiedere anche questa funzionalità! :+1:


A parte questo, sarebbe utile se il primo post contenesse informazioni sulla proprietà identifier.

Prima di guardare l’immagine di Nolo qui sopra, pensavo che fosse impossibile sostituire l’etichetta figlio predefinita con un valore di proprietà. Dopo aver esaminato il codice, ho trovato la proprietà identifier.

4 Mi Piace

Il riordino è certamente qualcosa che è stato sollevato internamente. Cercherò di implementarlo questa settimana.

Preso nota. Aggiornerò il primo post sulla proprietà identifier.

4 Mi Piace

Sì, per sostituire il sistema JSON (che presto diventerà obsoleto?) è necessario che corrisponda o superi la vecchia interfaccia:

inclusa l’ordinazione.

1 Mi Piace

Ciao, ci sono piani per supportare presto altri tipi di campo?

Ad esempio;

  • una long_string con formato markdown; forse con barra degli strumenti personalizzabile,
  • un campo date (con regole di validazione),
  • un campo color (con regole di validazione)?
1 Mi Piace

Non ci sono piani attuali, anche se concordo sul fatto che sarebbe utile. Mi piacerebbe un campo icona per me.

7 Mi Piace

Per mia esperienza, sembra funzionare come preset salvati. In questo esempio le prime 2 voci potrebbero beneficiare di questi preset, ma qualsiasi cosa dopo, tutte le nuove voci appariranno inizialmente vuote.

Ciò significa anche che non possiamo impostare valori predefiniti per ogni campo. Ad esempio, se voglio che una casella di controllo sia selezionata per impostazione predefinita, non posso farlo.

links:
  type: objects
  default:
    - name: link 1
      title: link 1 title
    - name: link 2
      title: link 2 title
  schema:
    name: link
    properties:
      is_active:
        type: boolean
        default: true

default: true non funzionerà come previsto.

Ci potrebbe essere un modo per impostare i valori predefiniti per campo, per ogni voce creata?

Esiste un modo per importare le proprietà degli oggetti in variabili in Sass?

Puoi sempre analizzare la stringa, ma non sembra una buona idea promuoverla in questo modo. :sweat_smile:

1 Mi Piace

Grazie per aver condiviso l’esempio! Anche se sì… non sembra molto allettante :upside_down_face:

1 Mi Piace

Per curiosità, senza perdere troppo tempo a cercare, a che punto siamo con questo?

2 Mi Piace

Sì, non è molto buono, non farlo. :smile:. È stato più un tentativo di vedere se fosse possibile, ma non un approccio ragionevole.
Sono d’accordo con te; sarebbe bello avere un modo diretto! :+1:

Mi piacerebbe saperlo anche a me!
Inoltre, se non erro, quella sarebbe l’unica funzionalità mancante in parità con json_schema.

2 Mi Piace

Stavo cercando che il tipo di caricamento fosse disponibile, ma non lo è. Una rapida occhiata al core mostra che i tipi topic, post e upload sono stati implementati lato server ma non nel front end. C’è un motivo specifico per questo? :thinking: