Nuove funzionalità in 3.1.0.beta5
Personalizza la sezione “Community” del menu di navigazione
Gli amministratori possono ora modificare la sezione Community (
) del menu di navigazione a discesa dell’intestazione per impostare valori predefiniti adatti alle loro community. Sono liberi di aggiungere/rimuovere/riordinare elementi e cambiare icone e link. In questa release, il menu di navigazione supporta anche l’aggiunta di sottocategorie.
Suggerimenti per gli utenti ora abilitati per impostazione predefinita
I suggerimenti per gli utenti sono stati introdotti in Discourse 3.0, ma ora sono abilitati per impostazione predefinita per continuare a supportare gli utenti nuovi di Discourse.
Stili hashtag aggiornati per categorie, tag e canali di chat
Per rendere il nuovo sistema di hashtag coerente in tutto Discourse, abbiamo unificato gli stili tra categorie, tag, canali di chat e il sistema di completamento automatico. Dopo un feedback positivo sulla funzionalità, l’abbiamo abilitata su tutti i siti Discourse.
Opzione per unire argomenti cronologicamente
Per aiutare lo staff del sito a unire argomenti/PM e supportare vari casi d’uso per i loro siti, Discourse offre ora l’opzione di preservare l’ordine cronologico nell’argomento/PM risultante prima di un’unione.
Notifiche amministrative semplificate
Abbiamo sostituito il PM “1 messaggio nella casella di posta degli amministratori” con una semplice notifica nel menu delle notifiche che porta gli amministratori alle informazioni di cui hanno bisogno, direttamente nella dashboard di amministrazione.
Altre funzionalità
C’è di più! Sentiti libero di consultare un elenco più lungo di funzionalità nel secondo post qui sotto.
Aggiornamenti di sicurezza
Questa release include correzioni per questi problemi di sicurezza segnalati dalla nostra community e da HackerOne.
- Non sovrascrivere i permessi sulla categoria Generale CVE-2023-31142
- Impedire il dismiss di argomenti che l’utente non può vedere CVE-2023-34250
- Impostare la proprietà max-height per gli iframe CVE-2023-32061
- Utilizzare l’URL canonico per gli embedding di argomenti CVE-2023-32301




