Dato che la community continua a crescere, ho riflettuto su come il processo di onboarding possa essere migliorato per renderlo più coinvolgente e facile da usare. Sebbene le nostre attuali risorse, come tutorial video, guide e forum, siano utili, credo ci sia spazio per miglioramenti per garantire che i nuovi utenti si sentano a proprio agio e sicuri quando si uniscono per la prima volta.
Vorrei avviare una discussione sulle best practice per l’onboarding. Quali strategie avete trovato più efficaci per rendere l’esperienza di onboarding “coinvolgente” per voi stessi? Ci sono funzionalità specifiche all’interno di Discourse o di altri siti che potremmo sfruttare meglio, o forse alcune idee creative che hanno funzionato bene in altre community di cui avete fatto parte?
Non vedo l’ora di sentire i vostri pensieri e le vostre idee!
Ho tenuto una conferenza su questo argomento a una conferenza qualche anno fa. Non riesco a trovare la registrazione, ma ecco il mazzo di diapositive e lo script.
Grazie per aver condiviso il mazzo di slide e lo script: entrambi sono molto illuminanti!
Per approfondire, ecco alcune riflessioni e passi concreti:
Stabilire aspettative chiare: Dal momento in cui un nuovo membro si unisce, dovrebbe capire cosa offre la community e cosa ci si aspetta da lui. Ciò include linee guida, discussioni chiave e come può contribuire.
Fornire strumenti e formare: Fornire agli utenti gli strumenti e le conoscenze necessarie per navigare efficacemente sulla piattaforma. Ciò potrebbe avvenire tramite tutorial dettagliati, post introduttivi o tour guidati personalizzati per i membri all’interno del forum.
Personalizzare la comunicazione: L’onboarding personalizzato è fondamentale. Un messaggio personale di benvenuto che offre assistenza può migliorare significativamente l’esperienza dei nuovi utenti e motivarli a impegnarsi attivamente. Ciò è particolarmente importante perché gli utenti lavorano tipicamente in modo indipendente e la motivazione extra è utile per sentirsi connessi e coinvolti, molto simile all’approccio personale che Hawk ha menzionato nella sua lezione.
Concentrarsi sulle prime impressioni: Un processo di onboarding ben progettato aiuta i nuovi membri a sentirsi connessi e valorizzati. L’implementazione di flussi di lavoro semplici e chiari che guidano l’utente verso contenuti e community pertinenti può aiutarlo a trovare i propri interessi più rapidamente.
Iterare e migliorare: L’onboarding non è uno sforzo una tantum. Gli utenti dovrebbero voler imparare e crescere continuamente! Raccogliere regolarmente feedback dai nuovi membri, monitorare le statistiche di coinvolgimento ed essere pronti ad adattare il nostro approccio per mantenere l’esperienza di onboarding efficace e pertinente. Una prospettiva fresca può aiutare a identificare bug, imperfezioni e potenziali barriere o ostacoli nel processo di onboarding.
Queste pratiche aiutano sia a familiarizzare i nuovi membri con il forum sia a costruire una community forte e attiva fin dall’inizio
Forse questo thread può servire come forum per utenti nuovi o esperti per discutere liberamente delle loro esperienze, fornendo feedback preziosi che i superiori possono utilizzare per riflettere e migliorare ulteriormente il processo di onboarding.