Tutorial avanzato di Discobot

Ciao a tutti,

È passato un po’ di tempo da quando ero qui, ai tempi del lockdown.

Tuttavia, mi sono recentemente unito a una comunità ben nota a cui ho dovuto lavorare sodo per accedere al loro sistema, che poi mi indirizza al loro forum, che è “Discourse Powered”, con mia sorpresa, dato che mi aspettavo qualcos’altro.

Tuttavia… sono felice perché è qualcosa che conosco e, sebbene le cose possano essere cambiate negli ultimi anni, voglio solo verificare se è il loro forum che sta dando problemi o un altro bug con il mio vecchio amico “discobot”, quindi eccomi qui.

Stavo facendo il generico “Tutorial Avanzato” quando sono stato promosso al livello 2 “membro” e ha iniziato a fare cose strane con me pubblicando cose che non avevo detto, che ho corretto come richiesto, ma quando è arrivato alla sezione delle categorie per il tagging, chiede di cambiare il livello di avviso da “tracking” a “tracked” sulla categoria, ma poi non va avanti da qui.

Sospetto di nuovo codice rotto nel tutorial di discobot, ma voglio solo sapere se sono solo io o se si tratta di un forum con software non aggiornato.

Qualsiasi consiglio è benvenuto, dato che ero solito infastidire @codinghorror con cose del genere se è ancora in giro, ma qualsiasi genio andrà bene :sweat_smile:

Se ricordo bene, è stato il tutorial originale di Discobot con cui ho avuto problemi l’ultima volta, che tra tutti siamo riusciti a risolvere.

Il Tutorial Avanzato si è semplicemente interrotto nella mia casella di posta, quindi non so se continuerà quando sarà risolto o se dovrò ricominciare da capo, ma è una seccatura quando succedono queste cose perché voglio il mio badge per la mia bacheca dei trofei :wink:

Lo fa, lol. Serve a insegnarti a non cancellare i post, se ricordo bene quel passaggio.

1 Mi Piace

Quindi non sono l’unico a vedere quel bug.

Ho chiesto agli altri membri della community se avessero capito il “nuovo” software del forum e mi hanno risposto scherzando che non conoscevano nemmeno i diversi tutorial.

Chi l’avrebbe mai detto eh?!

È un passaggio intenzionale, non un bug lol. L’unica parte “bug” di questo sarebbe che causa una cancellazione effettiva (non “post cancellato dall’autore”) se l’utente ha i permessi per farlo. (ad esempio, TL4 e staff, e TL4 non può vedere il post se se ne va dopo che è stato cancellato)

L’ho appena rieseguito qui e funziona correttamente. @PhantomR1982 riscontri lo stesso comportamento qui? Se sì, non è sicuramente un bug.

3 Mi Piace

So che il passaggio di ripristino è stato normale e sono sicuro di averlo fatto correttamente poiché è stato pubblicato a mio nome e non come discobot quando ho visto il messaggio di ripristino.

È stato il cambio da “tracking” a “tracked” quando è diventato strano e si è semplicemente fermato… volevo che mi chiedesse sul link del “topic”, ma poi si è fermato.

Ho pensato che fosse solo un ritardo del server in quel momento poiché le risposte richiedevano 2-3 minuti ogni volta nella casella di posta.

Non l’ho eseguito qui @HAWK, il che potrebbe essere un’idea… proprio lì.

La prima idea è che stiano eseguendo un vecchio software di discourse, il che è tipico del loro staff tecnico dietro le quinte.

Ti farò sapere su questo punto.

Modifica:- Hmm ?! :thinking: Non mi assomiglia affatto, sembra che non abbia nemmeno fatto il tutorial di base qui, eppure ho passato un po’ di tempo avanti e indietro con te durante il lockdown, quindi farei meglio ad aggiornarmi, immagino.

2 Mi Piace

Ok.. mi sono appena imbattuto in un piccolo errore nel tutorial standard di discobot qui che mi chiedeva di “copiare e incollare uno dei 3 link”

Dato che non si spiega bene, può essere un po’ confusionario.

Ho copiato il link che volevo, ho risposto a discobot e ho incollato il link, poi mi ha detto di riprovare e che è mal programmato e non riusciva a vedere il link, tuttavia la risposta in arrivo lo ha visto e ha messo il link in una casella.

Ho risposto di nuovo al messaggio e lui non l’ha visto di nuovo, quindi ho provato una terza volta.

Ma questa volta ho premuto invio in cima alla casella di risposta creando una nuova riga e poi ho incollato il link e di nuovo è stato messo in una casella, ma questa volta discobot ha detto “TADA” a questo punto mi sono fermato per scrivere questo.

Quindi, mentre spiega di incollare i link su una riga da soli, l’espansione onebox non avrebbe dovuto funzionare in primo luogo sulla riga vuota della casella di risposta.

Solo una piccola cosa, ma potrebbe essere meglio chiarita.. non credo di aver avuto questo problema così presto prima.

Un’altra piccola cosa con questa dichiarazione.

Menziona di segnalare e selezionare “È inappropriato” tuttavia l’unica opzione che presenta è “Inappropriato” tra le altre opzioni.

Non che non stia scegliendo, eh :winking_face_with_tongue:

Questa è la modale che ha presentato. Mi sembra corretta.

1 Mi Piace

Può funzionare anche senza digitare altro che il link, ma in alcune condizioni non funziona. C’è un argomento Bug a riguardo.

1 Mi Piace

@PhantomR1982 Per questo problema, che non si risolve, penso di averlo già riscontrato. Dirgli di ‘saltare’ dovrebbe risolvere il problema.

Ciao @NateDhaliwal

Anche se “salta” è un’opzione, immagino che per passare al passaggio successivo, come utente, mi senta come se stessi imbrogliando il sistema e non fossi bravo come penso usando questo metodo… immagino che sia l’istinto da gamer in me a trovare una soluzione. :laughing:

Grazie per il tuo contributo… molto apprezzato.

1 Mi Piace

Mi dispiace, non sono riuscito a trovare il link nella tua risposta! :cry:

Puoi provare ad aggiungere il seguente link, su una riga separata, nella tua prossima risposta?

https://en.wikipedia.org/wiki/Exotic_Shorthair

(Il nostro staff mi ha chiesto di lasciare una nota qui che questo passaggio non sempre funziona. :sob: Se non funziona per te, dimmi semplicemente di “saltare” :fast_forward_button:)