Perdona l’intervento, ma io invece mi chiederei: “qual’e’ il motivo per rinunciare a molti utenti solo per voler implementare una inutile e francamente pure fastidiosa funzionalita’ a tutti i costi ?”
Perche’, e diciamocelo con sincerita’, a chi frega della gestione dei colori alternativi, posto che la maggior parte degli utenti segue i forum che usano la vostra piattaforma per i loro contenuti e non certo per l’aspetto estetico ?
Se vedete bene, la funzione “relative color syntax” e’ di fatto l’unica che non e’ supportata da molti dei browser piu datati, mentre le altre due vengono supportate (o almeno, perfino il mio vecchio Firefox passa i test delle altre due, per quanto relativamente inutili possano essere, e fallisce solo quello della relative color syntax, che e’ TOTALMENTE inutile rispetto al contenuto di un forum.
Non ci vuole poi molto a decidere di non implementare qualcosa di totalmente inutile, giusto ?
Consideriamo poi il fatto che secondo alcuni win7 sarebbe totalmente insicuro (il che e’ falso, ma per ora lasciamo perdere), e che non sarebbe piu usato da nessuno … secondo diversi siti di analisi della rete (nessuno dei quali da numeri certi, quindi serve prendere una media), ci sarebbero ancora attualmente fra i 60 ed i 100 milioni di utenti che per diversi motivi (retrocompatibilita’, software non piu funzionanti su win10/11, mancanza di mezzi economici necessari a passare a qualcosa di nuovo, macchine CNC che funzionano con win7pro ma non con 10/11, e molti altri motivi), usano ancora win7.
Vero che rispetto ai circa 1.5 miliardi stimati di utenti che usano un PC (e NON certo tutti win, inclusi mac, linux eccetera), e’ una percentuale bassa, ma non proprio indifferente … consideriamo poi che, dato che discourse si sta “infiltrando” in molti ambienti, ci siano anche solo l’1 o il 2 % di questi utenti che usano un qualsiasi servizio che si basa su discourse (probabilmente saranno di piu, ma stiamo bassi), e che se fin’ora non sono passati a qualcosa di superiore come macchine o sistemi operativi, non saranno in grado o non vorranno passarci adesso, parliamo di una potenziale perdita di utenza (tralasciando la cattiva pubblicita’ e della perdita di fiducia) che potrebbe aggirarsi fra i 60.000 (minimo) ed i 200.000 (massimo, ma come ho detto, potrebbero essere anche di piu) … faccio un po fatica a credere che alla dirigenza di discourse la cosa glie ne freghi poco o nulla … sbaglio ?
Non sarebbe quindi meglio eliminare semplicemente l’inutile implementazione della sola “caratteristica” (chiamiamola cosi, perche’ non voglio essere maleducato) che causa la maggior parte dei problemi, implementando per ora (sempre che abbiano una reale utilita’, ovviamente) solo le altre due ?