Nuova funzionalità: Opzione per mostrare che il tuo sito è Powered by Discourse

Stiamo introducendo una funzionalità che visualizza una grafica “Powered by Discourse”, collegata a discourse.org, quando abilitata. Questa grafica verrà visualizzata in fondo alla maggior parte delle pagine e per vederla in azione, puoi cercarla qui su Meta!

Come parte del nostro rilascio introduttivo, la grafica verrà visualizzata per impostazione predefinita solo nelle community che ricevono da noi servizi di hosting gratuiti.

Per visualizzare la grafica sul tuo sito, cerca la nuova impostazione del sito ‘enable_powered_by_discourse’.

37 Mi Piace

Sarà fantastico per aumentare la consapevolezza su Discourse per gli utenti delle decine di migliaia di siti che lo utilizzano!

14 Mi Piace

Potresti voler considerare di rendere quel rel="nofollow", ho visto siti penalizzati per molto meno. Spam Policies for Google Web Search | Google Search Central  |  Documentation  |  Google for Developers

14 Mi Piace

Sembra fantastico! Forse al passaggio del mouse, anche il logo di Discourse dovrebbe diventare colorato invece di essere solo il bordo.

5 Mi Piace

Questo è molto bello!

4 Mi Piace

La nostra vista HTML ha avuto questo per un bel po’ e non aveva il rel nofollow.

Non sono strettamente contrario ad apportare modifiche, ma Google dovrebbe esserne già abbastanza consapevole.

7 Mi Piace

Concordo!

Ottima mossa team Discourse :clap:

5 Mi Piace

Ho appena abilitato questo sul nostro Discourse - è il minimo che possiamo fare per cercare di ricambiare :blush:

14 Mi Piace

E gli utenti finali hanno bisogno di quella consapevolezza per cosa? Per quanto hanno bisogno di notifiche simili di powered by WordPress?

5 Mi Piace

Lol, immagino di essere uno di quegli utenti finali: ho usato Discourse solo come utente su un altro forum, prima di scoprirne di più attraverso i link sui livelli di fiducia e così via tramite i badge. Era nel risalire al 2015. Ora amo davvero Discourse, cerco di ospitarlo da solo e lo consiglio.

Voglio dire, anche Ghost è un software open source (per il blogging) che ha anche “Powered by Ghost” sui suoi temi. Ho visto Coding Horror usare Ghost prima che lo usassi anch’io per i miei blog. Penso che aiuti.

Perché con il software centralizzato, come Discord che è l’esempio popolare del giorno, tutti si iscrivono a Discord quando si iscrivono al server di qualcun altro, e usano ancora lo stesso account se vogliono creare la propria community. Lo stesso con Facebook prima di quello e cose del genere.

Ma con il software open source, è decentralizzato. Quindi anche se navighi in un posto che utilizza il software, non ha collegamenti ad altri posti che utilizzano lo stesso software. Quindi potresti non sapere cosa c’è effettivamente dietro il fantastico sito che stai utilizzando. Penso che la piccola nota aiuti in questo senso.

9 Mi Piace

Ci sono state volte in cui mi è piaciuto molto il design di un sito web e sono sceso in fondo a una pagina web per vedere se c’era un “Powered By…”. Molti anni fa, è così che sono venuto a conoscenza di Ghost e WordPress. Ma d’altronde, sono un po’ strano. :nerd_face:

3 Mi Piace

Strano che sia attivo per impostazione predefinita per i siti gratuiti e disattivato per impostazione predefinita per i siti a pagamento.

Se fossi io a comandare, sarebbe attivo per impostazione predefinita per tutti i siti, e se qualche sito volesse disattivarlo, allora va bene, possono procedere e disattivarlo.

Altrimenti, sembra che tu stia esprimendo un giudizio di valore sul fatto che Discourse sia una cosa negativa, e che la gente pagherebbe per non esserne ricordata.

O che sia solo per il guadagno, quindi ok, hanno ottenuto il loro guadagno, quindi ora possono passare in secondo piano.

I vantaggi per gli utenti che notano che Discourse è “Powered by Discourse” sono che hanno quindi accesso a una vasta quantità di informazioni su come usarlo che non saprebbero se fosse solo il BBS anonimo generico e furtivo.

E, per essere extra democratici, che ne dici di dare ai singoli utenti la possibilità di disattivare anche “Powered by Discourse”? E infatti riattivarlo, per giunta!

1 Mi Piace

Questo mi fa pensare che il pulsante “powered by” dovrebbe probabilmente collegarsi al prossimo Discourse Discover per una migliore vetrina.

2 Mi Piace

Il link potrebbe funzionare in base alla preferenza utente Apri tutti i link esterni in una nuova scheda?

5 Mi Piace

Ho avuto un’idea. Quel “Powered by Discourse” dovrebbe essere mostrato anche in fondo alla pagina delle cinque sfere!

Sai, quella che gli utenti vedono mentre un sito si sta caricando.

Cosa c’è di meglio da fare con i loro occhi in quel momento!?

O forse c’è già e non lo so.

Voglio dire, a seconda della velocità di Internet e del forum, è possibile che tu non veda mai quella pagina. (In teoria, le probabilità sono probabilmente piuttosto basse, perché tutti si trovano su una rete lenta ogni tanto)

1 Mi Piace

Continuato in