Discourse Discover sarà un sito autonomo che renderà facile per chiunque trovare community che si affidano a Discourse come piattaforma per la loro community. Sarà un sito da cui tutti potranno trarre ispirazione e scoprire la diversità delle community all’interno dell’ecosistema Discourse. Optando per l’inclusione, non aumenterai solo la visibilità della tua community; ti unirai a una vetrina di community uniche.
Come partecipare
L’adesione è semplice. Vai su Admin > Impostazioni e filtra per il termine “discover”. Seleziona la casella accanto a “include in discourse discover” e voilà, la tua istanza sarà inclusa in Discourse Discover.
Non abbiamo ancora apportato modifiche relative alla raccolta delle statistiche di utilizzo. @mcwumbly può parlare meglio dei nostri piani futuri.
Ma come nota generale, siamo un progetto open source, tutto il nostro codice è pubblico, qualsiasi modifica che apportiamo in merito alla raccolta delle statistiche sarà anch’essa pubblica al 100%.
Sarebbe utile vedere come sarà effettivamente questo sito e come verranno presentate le community, prima di aderire (o consigliare ad altri di aderire).
Utilizzerà l’IA per la ricerca semantica?
È possibile che coloro che si candidano creino paragrafi per una descrizione che un’IA utilizzerà con la ricerca semantica?
Non sono sicuro di cosa siano gli spazi, intendi una community con alcune categorie private? Sì, quelle contano, purché il forum non sia solo per utenti registrati, sarà preso in considerazione.
Quadro geral: Parece uma excelente ideia e aderi com os meus sites públicos. Se nada mais, ter outra forma de encontrar potenciais membros da comunidade é útil.
Perguntas
Tem uma ideia de quais critérios podem levar a CDCK, Inc. a incluir/excluir um site? O objetivo é maximizar o número de sites incluídos ou construir uma lista selecionada semelhante à lista de clientes?
Potencialmente relacionado com o #1, planeia usar links nofollow?
Existe a possibilidade de partilha recíproca? Por exemplo, seria interessante saber qual é a taxa mediana de DAU/MAU para todos os sites na amostra que têm mais de X tópicos. Se estamos a ceder alguns dos nossos dados, parece razoável receber dados sobre o universo de sites Discourse em troca.
Haveria algum tipo de sistema de classificação ou categorização?
Existe algum plano para mostrar tópicos interessantes dentro de um site?
Observações gerais sobre . . . este tipo de coisa
Recentemente submeti o meu site ao Product Hunt. Não é um ajuste ideal, mas pensei que valeria a pena tentar. Pelo que pude apurar, todo o meu envolvimento veio do que classifico como “hustlers”. Recebi alguns relatórios sobre vulnerabilidades de sites de pessoas muito prestáveis dispostas a ajudar-me a corrigi-las (mediante pagamento) e algumas ofertas de mais votos no Product Hunt para ajudar o meu projeto a ter mais visibilidade. Recebi muitos visitantes anónimos e tráfego de rastreadores web, mas tudo pareceu uma perda de tempo.[1]
No Stack Exchange existe uma página para todas as comunidades da rede. Quando trabalhei lá, usei-a muito como gestor de comunidade, mas não suspeito que tenha sido muito útil para pessoas que procuravam apenas um lugar para saber mais sobre, digamos, impressão 3D. Suspeito que foi usada exclusivamente por pessoas que estavam interessadas no Stack Exchange em primeiro lugar e algo na lista lhes chamou a atenção.
Deve notar-se que o fio condutor para esta funcionalidade é o software que está a ser usado para criar o conteúdo. Essa não é uma ligação ideal para o público em geral.[2] Para pessoas como eu que querem entender como o Discourse é usado, este poderia ser um ótimo recurso. Se eu pudesse descobrir como outros sites usam Modelos de Formulário, isso poderia dar-me alguns modelos para copiar. Mas teria de haver alguma forma de encontrar os sites que os estão a usar de forma mais eficaz. Não é um problema fácil de resolver sem algum tipo de curadoria.
Se eu pudesse ter feito o mesmo coisa ao marcar uma caixa nas configurações do meu site, teria sido um investimento muito menor, mas ainda assim inútil. ↩︎
Novamente, o conteúdo é rei. As pessoas gostam do reddit por causa de todas as coisas interessantes que as pessoas publicam lá, não porque acontece estar no reddit. ↩︎
Penso che cercheremo di includere la maggior parte dei siti, purché sembrino comunità ragionevolmente utili per il pubblico generale. L’obiettivo è consentire alle persone di cercare comunità in base ai loro interessi, sia tramite parole chiave, ricerca semantica, tag o forse qualcos’altro.
Escluderemo le comunità con contenuti che troviamo discutibili. Qualsiasi cosa illegale o discriminatoria e simili, di sicuro.
Personalmente non penso che dovremmo aggiungere nofollow ai link.
Domanda interessante, non ci avevo pensato, devo ammetterlo.
Grazie per aver sollevato questa esperienza ed esempio. Non abbiamo piani per farlo nella v1, ma questa sembra certamente un’ottima funzionalità per la v2 o v3. Pensando ad alta voce, potremmo arrivare abbastanza rapidamente a un punto in cui avremo un elenco di “argomenti caldi” popolato dai forum partecipanti nella rete. Siamo lontani da questo nella prima iterazione, ma penso che sia un ottimo obiettivo a lungo termine.
Un’ulteriore informazione che è alquanto rilevante per le tue domande è che prevediamo di integrare la pagina Discover nella nostra app DiscourseHub su iOS e Android. Dovrebbe rendere l’app più utile e interessante per un pubblico più ampio. I nuovi utenti possono sfogliare le possibili comunità non appena installano l’app. E quelli esistenti possono espandere la loro esposizione ai forum Discourse; se stanno già utilizzando l’app per la Comunità A, potrebbero trovare interessanti anche le comunità B e C.
Sì, avevamo pensato di mantenere la cosa ancora più riservata finché non avessimo avuto qualcosa di più da mostrare qui, ma abbiamo deciso di annunciarlo presto su meta in modo che la community qui sia consapevole di ciò che stiamo facendo, dove i nostri piani sono ancora solo schizzi, e per avere l’opportunità di condividere idee e domande come quelle sollevate qui.
Certamente vorremo avere qualcosa di più concreto da mostrare prima di fare qualsiasi cosa come un post sul blog a riguardo.
Il fattore motivante nella raccolta dei dati di utilizzo è poter prendere decisioni di prodotto migliori basate sui dati. Come menzionato da @pmusaraj, tutto ciò che raccogliamo sarà open source. Ad esempio, se vogliamo essere in grado di misurare l’impatto dei nostri miglioramenti ai thread di chat, potremmo voler essere in grado di misurare quanti messaggi vengono inviati su un sito all’interno di un thread rispetto al canale principale, come abbiamo fatto qui.
Questa è una cosa che ho discusso informalmente un po’ con alcune persone. Penso che sia sul tavolo, ma non ci sono ancora piani concreti.
Aspetta, DiscourseHub viene utilizzato per organizzare le community, quindi penso che anche la funzione di scoperta sarebbe utile lì? Solo un suggerimento.
Questo renderebbe l’app più utile. Capisco che siamo ancora all’inizio, ma penso che aiuterebbe a categorizzare le community per l’app. Forse lasciare che le community si auto-categorizzino?
Fantastico! C’è un vero bisogno di directory come questa su Internet.
Non sono sicuro se sarebbe in contrasto con l’idea di promuovere Internet decentralizzato, ma potrebbe valere la pena considerare di far funzionare il sito come provider di autenticazione.
Penso che fornire servizi più centralizzati che aggiungono valore valga la pena di essere presi in considerazione. Un provider di autenticazione che rimuove la fatica di impostare i login social è qualcosa che continua a emergere di tanto in tanto ed è molto sul tavolo.
Dobbiamo solo fare attenzione a farlo in modo da evitare che diventino dipendenze rigide, in modo che i siti continuino ad avere la libertà di operare completamente da soli in un modo pienamente supportato dalla comunità.
discourse.org è utilizzato da persone che desiderano supporto nell’uso di discourse. Questo hub sarà un sito separato, separato dalle community di sviluppatori e rivolto a persone che cercano solo community di loro interesse a cui unirsi?