Aggiorna manualmente Discourse e l'immagine Docker all'ultima versione

:bookmark: This guide provides step-by-step instructions for manually updating Discourse, the Docker container, and the Ubuntu operating system on a self-hosted setup.

:person_raising_hand: Required user level: System Administrator

:warning: SSH access to the server.

If you self-host Discourse, you occasionally need to run a manual update via the command line to get the latest security releases newest libraries.

These updates are not picked up in admin/update, which is why you’ll occasionally need to do these additional steps:

Updating Discourse

  1. Discourse itself should be updated about twice a month, by clicking the “Update to Latest Version” button in your admin dashboard (admin/update).

  2. Every two months we recommend SSH’ing into your web server (using putty or your favorite SSH client) and running the following commands, especially if the upgrade page doesn’t show up or you have any issues when trying to upgrade.

cd /var/discourse
./launcher rebuild app

Updating the Docker image and Ubuntu OS

For Ubuntu updates, make sure you have automatic security updates enabled for your Ubuntu! The command is:

dpkg-reconfigure -plow unattended-upgrades

However, that just covers critical security updates. Every so often you should get all the OS updates like so:

apt-get update
apt-get dist-upgrade

Due to the way docker packaging has changed you may also have to update your docker from lxc-docker or docker-engine packages. One way to do that is via the Docker script here (it will warn about an existing install but should upgrade ok):

wget -qO- https://get.docker.com/ | sh

This will now use the docker-ce main versions.

To summarize:

  • update Discourse twice a month via web updater
  • update the container every two months
  • update the OS every six months

You could double these numbers and still be fairly safe, e.g. update Discourse once a month, container every 4 months, OS once every 12 months, and so on.

But you really, really want automatic security updates enabled in Ubuntu, as listed above.

FAQ

What is the right time to update?

It just depends on the time you have available and how close to bleeding edge you want to be. If you have non-official plugins, it is highly advisable to utilize a test/staging site. If you do not have any non-official plugins, you can likely upgrade immediately, but even then, some plugins may break for a couple of days as the team fixes them (there are a lot of them).

What is common practice when updating with many plugins installed?

If you have a lot of plugins, testing locally or on a test server is highly advised. Especially if you have non-official plugins, as something could have broken. If you find something does break, then it is a matter of, do you have time to fix it? Does the original plugin author have time to fix it? Either of those could take weeks. So at least this way, you simply have a broken test site and not a broken production site.

I’m running low on disk space

If you are running low on disk space (check with df) try clearing up old images using:

./launcher cleanup
apt-get autoclean
apt-get autoremove

Does updating the actual server version of Ubuntu matter since Discourse always operates in Docker?

It matters a lot less. But you should be on at least a currently supported LTS release of Ubuntu server. A 64-bit Linux OS with a modern kernel version is required.

Last edited by @SaraDev 2024-11-21T21:25:01Z

Check documentPerform check on document:
177 Mi Piace

Le guide vengono riviste e aggiornate abbastanza frequentemente (questa sembra aver avuto una piccola modifica a febbraio). :+1:

L’unica che non conosco personalmente è quella su Docker:

Ma posso garantire l’accuratezza del resto. :slight_smile:

3 Mi Piace

Ho appena eseguito tutti questi comandi sul mio sito di test, incluso l’aggiornamento di Docker, e hanno funzionato senza alcun problema.

5 Mi Piace

Ho ricevuto una segnalazione di un problema durante l’esecuzione. Non credo di averlo mai usato personalmente nei due anni in cui ho avuto un sito di test DO.

Qualcuno ha esperienze recenti per dire se è ancora un consiglio pertinente o meno?


Ho appena dato un’occhiata ai post eliminati e ho trovato un paio in cui quella parte della guida era stata sollevata in precedenza [1] e sembra che @MarkDoerr l’abbia eseguita senza problemi.

Tuttavia, non sono ancora sicuro se, quando/in quali circostanze, dovresti eseguirlo? Ho troppa fiducia in Docker Manager?


  1. Li ho ripristinati ↩︎

2 Mi Piace

2 post sono stati divisi in un nuovo argomento: Quando aggiornare il contenitore dei dati di un’impostazione a due contenitori?

Un post è stato diviso in un nuovo argomento: Aggiornamento forum v2.2.0.beta4 con modifiche locali sconosciute

Ho provato a eseguire quel comando (wget -qO- https://get.docker.com/ | sh) ora e segnala:

Impossibile connettersi al demone Docker su unix:///var/run/docker.sock. Il demone Docker è in esecuzione?

Sembra che questo non abbia funzionato per aggiornare Docker.

Sembra anche aver causato il crash dell’intero sito e la ricostruzione dell’app segnala:

Impossibile connettersi al demone Docker - verificare che sia in esecuzione e che si disponga dell'accesso

Dopo il riavvio del server, il sito è tornato online.

Quindi forse ha eseguito l’aggiornamento ma non è riuscito a riavviare docker. Puoi verificarlo con

docker --version

Si scopre che il mio laptop aveva un vecchio docker e ho eseguito il comando consigliato e non ho dovuto riavviare perchĂŠ funzionasse. Ecco cosa ottengo per la versione:

$ docker --version
Docker version 26.1.4, build 5650f9b
1 Mi Piace

Avere la stessa versione di Docker:

Docker version 26.1.4, build 5650f9b
1 Mi Piace

Allora sei aggiornato e tutto va bene!

3 Mi Piace

Sapevo di aver visto questo documento che trattava la cadenza degli aggiornamenti di Discourse, ma ho avuto difficoltà a ritrovarlo perché si trova in Documentation sotto “Using Docker” e intitolato “Manually update Docker”.

Dato che copre gli aggiornamenti di Discourse e Ubuntu, potrebbe avere anche un altro posto o due nel menu?

1 Mi Piace

Quando Discourse ti consiglia di aggiornare un’immagine (quindi non è possibile aggiornare dall’interfaccia utente) ti dice di fare questo:

    cd /var/discourse
    git pull
    ./launcher rebuild app

A cosa serve questo git pull aggiuntivo e perchĂŠ non lo raccomandate nel manuale?

3 Mi Piace

È un vecchio reperto e non è piÚ necessario. La ricostruzione lo fa.

2 Mi Piace

Faccio una PR?

3 Mi Piace
6 Mi Piace

Unito, grazie @tvavrda!

6 Mi Piace