Risolverà il problema di dover dire al mio personale di supporto che devono prima creare un nuovo argomento, salvarlo, quindi guardare l’URL e ottenere l’ID #, quindi tornare indietro e modificare l’argomento per inserire manualmente il # nel corpo.
Dove sta andando quel ticket/bug? L’ID è nell’URL; lì è persistente e non è mai sbagliato. Come aiuta avere l’ID dell’argomento nel testo dell’argomento? E, come sottolinei, se è nel corpo del messaggio, chiunque può cambiarlo, eliminarlo o digitarlo in modo errato.
Qualcosa sta usando l’ID dell’argomento? Se sì, cosa e come?
Sarà più facile creare un componente personalizzato che aggiunga questo ai post corretti anziché riempire un modello.
Se modifichi il codice del tuo tema sotto admin themes components… e aggiungi questo alla scheda JS, dovresti ottenere ciò che desideri con qualche aggiustamento:
import { apiInitializer } from "discourse/lib/api";
import Component from "@glimmer/component";
class TopicIdentifier extends Component {
get topicId() {
return this.args.post?.topic?.id;
}
get shouldShow() {
const firstPost = this.args.post?.post_number === 1; // primo post nell'argomento
const desiredCategories = [45, 3]; // un elenco separato da virgole di ID di categoria in cui desideri che questo appaia
const isInCategory = desiredCategories.includes(
this.args.post.topic.category.id
);
return firstPost
&& isInCategory;
}
Sì, può essere digitato in modo errato. Ecco perché se si utilizza una variabile non è necessario preoccuparsi di digitarla in modo errato.
Aiuta perché sono l’utente e questo è il modo in cui voglio che il mio flusso di lavoro sia impostato.
Attualmente non è possibile cercare in Discourse per ID di argomento. Se il # si trova nel corpo dell’argomento, allora fa ora parte dei risultati della ricerca.
Quindi posso dire a un collega: ‘Ehi, cerca il bug #138 e dimmi cosa ne pensi.’"
Quindi è molto facile per Nancy andare sul sito ed eseguire una ricerca per 138 e ottenere un risultato.
Possono semplicemente digitare /t/138 e non dover cercare. Ma se stai parlando con una persona, non avrebbe più senso in una conversazione dire “cerca il bug su “alcune parole che conoscono”” piuttosto che un numero?
E questo sarebbe stato anche il mio altro suggerimento.
Penso che avrei usato renderInOutlet piuttosto che decorateCookedElement, ma probabilmente è perché non capisco appieno decorateCookedElement.
Ma questo non ti permetterà di cercare un bug/argomento per topic_id.
Ma io voglio cercare. È più facile.
Vai sul sito, poi aggiungi /t/id all’URL in cima alla finestra VS vai sul sito e digita l’ID nel campo di ricerca che si trova proprio al centro della pagina.
Se sto parlando con una persona, o scrivendo un messaggio, sì, un numero è più conciso e meno soggetto a errori rispetto a “Cerca il titolo esatto che potrebbe essere lungo 5 parole”.
Ci darò un’occhiata, ma se questo impedisce di usarlo in un campo di ricerca, allora non funzionerà per me.
Amo davvero Discourse, e ho ricevuto un sacco di feedback e aiuto utili da tutti qui.
Quello che non capisco è che occasionalmente la gente mi dice “Non dovresti farlo in quel modo perché questo modo è migliore”. Beh, no, questo modo è migliore per te, ma quel modo è migliore per me. E nessuno dei due è sbagliato.
Sì, allora non preoccuparti, sfortunatamente aggiunge solo contenuto all’argomento quando viene visualizzato… non lo aggiunge al database per renderlo ricercabile. Penso che alla fine avresti bisogno di un plugin personalizzato o di uno script personalizzato aggiunto a Discourse Automation per renderlo completamente automatico.
La ricerca per ID argomento o l’inclusione in un modello non è una richiesta comune, quindi non è qualcosa che supportiamo “out of the box”.
Penso che sia perché i membri abituali qui sanno che non è una funzionalità che abbiamo attualmente, quindi stiamo cercando di supportarti trovando alcune potenziali soluzioni alternative.
E spesso, se torni indietro, puoi trovare una soluzione migliore.
Se vuoi davvero incorporare l’ID dell’argomento nel testo in modo da poterlo trovare nella ricerca, avresti bisogno di un plugin che potrebbe aggiungere ticket123 al testo non elaborato (penso che la ricerca guardi al testo non elaborato?). L’ID dell’argomento non esiste prima che tu crei l’argomento, quindi non puoi inserirlo quando lo crei.
Oh! Forse quello che vuoi è un plugin che aggiunga un tag bug123 quando viene creato un argomento in una categoria di bug. Quindi potresti fare riferimento ad esso come #bug123 e farlo collegare ovunque lo menzioni ed essere in grado di cercarlo. Se sei self-hosted o su enterprise, non sarebbe troppo difficile. Immagino che qualcuno in Marketplace lo farebbe per $250-$500.
Oppure, se vuoi essere in grado di “cercare” un bug per numero, potresti aggiungere un componente tematico che ti permetta di digitarlo in una “casella bug” e andare direttamente lì. Forse questa è una soluzione che funzionerebbe e non richiederebbe un plugin.
Alla fine ho ottenuto una visualizzazione più discreta dell’ID dell’argomento. Non è ancora ricercabile, ma ci vivrò finché ciò di cui ho veramente bisogno non diventerà realtà.
è un esempio banale di inserimento di un componente. Quindi aggiungeresti del codice prima di <template> per ottenere l’ID dell’argomento e la logica per decidere se visualizzarlo.
Penso che potresti volere topic-list-before-link come plugin outlet.
Questo funziona solo per questo argomento, prova con uno casuale diverso. Prova a cercare “one two four two four zero”, quello è l’ID dell’argomento dei banner di tag.
Intendi topic:124240? La parola di riempimento (‘ciao’) era solo un esempio. Nel caso dei banner di tag, ‘ciao’ funziona. Forse se hai una parola comune nei ticket di supporto, o semplicemente una parola comune in generale, puoi provare quella?
Inoltre, se quello che vuoi fare è “cercare” un ID argomento, allora potresti probabilmente creare un componente che accetti un ID argomento e poi salti a quell’argomento.