Per quanto ami le discussioni appassionate, cerchiamo di rimanere concentrati sui nostri scopi attuali.
Si prega di notare ancora una volta che stiamo parlando di downvoting della community, non di decisioni dei moderatori, che sono completamente diverse.
Come professionista e community manager di lunga data, sono molto consapevole delle policy del sito per quanto riguarda la concentrazione, le discussioni OT, il linguaggio, ecc. Mettiamo da parte questo per ora.
Per il recente esempio non c’è stato alcun problema con il contenuto. Per quanto ne so, come notato da qualcuno che ha segnalato, è stata l’impazienza dei lettori con una discussione lunga e approfondita (come questa? :faccina_arrossata:) a causare le segnalazioni.
Ad essere onesti, @Ed_S ha chiesto della non conformità con le norme. Vero, le community possono avere una cultura con preferenze e aspettative non scritte. In una community con molte migliaia di membri, decine di categorie e molti tag per ciascuna, non c’è spazio per discussioni di gruppo su tali questioni per formare un consenso sufficiente per quel tipo di comprensione.
Non l’avevo notato prima, ma vedo che il mio account è stato sospeso in attesa della revisione amministrativa del contenuto e delle segnalazioni. In un certo senso è un bene, il flusso di Discourse è in corso. Purtroppo per un sito con molte migliaia di utenti, ci vorrà un po’ di tempo prima che gli amministratori elaborino questo - e come alcuni di noi sanno, questo potrebbe non accadere mai.
Ok, troverò un modo per fare un’escalation/chiedere se necessario.
Tuttavia, riguardo ai suggerimenti qui di inviare un messaggio privato a un moderatore/amministratore: sappiamo anche che di per sé può avere conseguenze. Spesso non sappiamo se la policy dell’amministratore è “non disturbatemi” a meno che non proviamo. A volte ci sono note del tipo “Per favore, non inviate messaggi privati agli amministratori”, che se non rispettate appaiono solo negative per la persona che cerca una soluzione.
Spero di aver chiarito tutti i punti, ma sarò felice di tornare su qualsiasi cosa abbia tralasciato.
Il mio punto in questo esercizio è di far luce su una situazione che ci accompagna da quando esistono i forum online (per me risale alla fine degli anni '70). È una lacuna in questo strumento in cui tutti possiamo cadere, date circostanze simili, come amministratori, moderatori, membri che commentano o membri della community utili che segnalano ciò che crediamo essere contenuto indesiderabile.
Non chiedo modifiche specifiche, sto solo portando alla luce la situazione e mi chiedo se qualcuno pensi che valga la pena intraprendere qualche iniziativa per rimediare ad alcuni dei possibili esiti indesiderabili descritti qui.
E spero soprattutto che questo possa aiutare altri amministratori come me a riconoscere come i nostri strumenti permettono a queste situazioni di manifestarsi. Possiamo migliorare i nostri forum Discourse (e altri) con un migliore monitoraggio delle notifiche (ehm, attivandole), delegando, documentando policy e preferenze, ecc.
Grazie per la pazienza e il tempo… (e per favore, non segnalate questo!
)