A help button could be useful either way
We had this button on Stack Overflow and the analytics / data showed that almost nobody used it. That does not mean it should not exist, of course, but the general rule is that the type of people you would want to use this button, pretty much never do.
Stack Overflow seems way more aggressive these days for brand new users and audience for Discourse is way wider so this kind of approach may be applicable
I think there is definite value in giving some extra tips for tl0/tl1 that are getting accustomed and also for more advanced users that are looking for secret magic.
I guess what I want a little is a help mode that goes away after a bit
To be fair, there is a plugin that sort of permits this already and I don’t think a lot of people use it…
https://github.com/cpradio/discourse-plugin-composer-help-button
Granted, it isn’t right aligned, but it gives people a way to add customize help for the format bar should they deem that a necessity.
Also, this was written before the new outlet (that Canned Replies uses) to display help text at. So it could be improved to use that same location instead of a modal now (if someone has the time PR welcome).
Right-aligning the button might require a new outlet or a new option to the toolbar component (PR welcome for that too).
But those would be the only necessary improvements to make it meet the UI mock ups above.
None of that is new; I worked with Ben to add that in 2010/2011. See proof here…
Yeah it fealt eerily familiar. I guess I think there is merit for a help mode that kicks out once you posted a bit
But sure this can be plugin territory, agree that for seasoned users a help button is largely noise
For what it’s worth, I appreciate the comfort of being able to find some kind of formatting help, even if it’s rarely used.
It’s good for bootstrapping new users unfamiliar with markdown (like communities coming from more bb related forms, or with wysiwyg editors), and a nice reminder for when I just can’t figure out how how to do something simple like code formatting, and have been deep in JIRA or Sharepoint or something with vastly different formatting options.
Cross-posting una richiesta più recente per qualcosa di simile - Hard to find the Markdown help button
La mia opinione a riguardo:
Le persone inesperte non sanno davvero come utilizzare le funzionalità di markdown.
Un aiuto per il markdown renderebbe più facile per gli utenti alle prime armi imparare il markdown. Altri utenti hanno pubblicato cose per l’aiuto con il markdown. Credo che sarebbe utile avere questa funzionalità, poiché aiuterebbe con la facilità di accesso.
In alternativa, possiamo anche aggiungere più pulsanti di markdown in alto per i principianti. Tuttavia, il problema è che rende il layout più confuso.
Penso che sarebbe un’ottima idea aggiungere anche questa sezione (barra degli strumenti) a New User Tips, come menzionato sopra da Jeff qui. ![]()
Con una piccola descrizione e un link configurabile all’interno. Potrebbe andare a un argomento dedicato alla formattazione come Understanding Discourse for new users
Oppure potrebbe andare direttamente all’aiuto Markdown Markdown Reference
Gli utenti vedono:
Digita qui. Usa Markdown, BBCode o HTML per formattare.
OK, usano Markdown, BBCode o HTML, ma scoprono che alcune cose non funzionano,
e ci sono altre cose che altri utenti usano che funzionano ma di cui non erano a conoscenza.
Quindi ci sono versioni diverse di Markdown, BBCode o HTML.
Quindi in Aiuto, Discourse dovrebbe indicare quali versioni.
O invece di questo, semplicemente avere l’elenco completo degli elementi di markup che
Discourse utilizza.
O almeno avere un link a dove si trova nel codice sorgente.
Ma gli utenti normali non potrebbero capire quel codice sorgente,
Quindi sarebbe comunque meglio avere un elenco completo, o chiamarlo cheat sheet,
degli operatori di markup implementati da Discourse.
Allora, dove è documentata la sintassi [details=summary][/details]?
- Non è menzionata in nessuna delle pagine a cui si fa riferimento sopra poiché è una funzionalità personalizzata di Discourse.
- Una ricerca di “details” su meta mostra che esiste e che potrebbe essere descritta come “nascondi”, ma non dà alcun indizio su come funzioni la sintassi del riepilogo.
- Una ricerca sul web mostra il repository discourse-details, ma ora non contiene alcuna informazione tranne “Plugin deprecato, ora parte di Discourse per impostazione predefinita”.
- L’ho finalmente trovata in Details in topic styling changes - Feedback. Non dove mi aspetterei di inviare gli utenti per conoscere la sintassi.
Mi sarebbe davvero piaciuto un pulsante di aiuto che rimandasse a una sorta di documentazione ufficiale…
Fa parte del tutorial di discobot
Se fai clic sull’icona a forma di ingranaggio, ti offrirà di inserirla per te
Quindi, le persone che non faranno clic sull’icona a forma di ingranaggio probabilmente non faranno clic nemmeno su un’icona di aiuto. ![]()
Esiste un tutorial di discobot? Utilizzo e promuovo Discourse da molti anni e non mi sono mai imbattuto in questo, né nell’idea che sia il posto dove andare per imparare a usare Discourse. Anche ora, non ho idea (guardando la nostra istanza di Discourse) di come potrei farlo funzionare.
Pensavo di essermi perso qualcosa, o forse il discobot è stato introdotto dopo che ho iniziato a usare Discourse, quindi sono andato su Understanding Discourse for new users. Nessuna menzione del tutorial di discobot o di [details]. Esiste Markdown Tutorial - Introduction elencato, ma solo per common mark.
@pfaffman Ora vedo quell’opzione sotto l’ingranaggio. Non è che non avrei cliccato sull’ingranaggio, ma che pensavo di sapere cosa significasse l’ingranaggio: cambiare le impostazioni. (Mi sbagliavo.) Questo, combinato con l’assunzione che ci siano probabilmente un sacco di funzionalità specifiche di Discourse come [details], mi ha convinto che non sarebbero state tutte elencate sotto un menu nascosto, quindi ho iniziato a cercare un manuale.
Certamente avrei cliccato su un pulsante di aiuto se uno dei pulsanti fosse stato chiaramente per l’aiuto (cioè un punto interrogativo). Avrei anche cliccato su un pulsante se fosse stato chiaramente per inserire cose. Mi ero solo inconsciamente convinto che non potesse essere l’ingranaggio…
Forse sono all’antica, ma voglio davvero una fonte autorevole da leggere dove posso imparare tutte le funzionalità e a cui fare riferimento in futuro. Esiste una cosa del genere, o imparare tramite bot è la nuova cosa?
Crea un nuovo account su un sito Discourse.
Non altro che stare al passo con gli annunci qui. C’è stato un maggiore sforzo per documentare le cose qui nella documentazione Documentation - Discourse Meta ma non so se sembri autorevole.
Grazie. Quindi, se creo un nuovo account, vedo effettivamente discobot. Tuttavia, è molto confusionario come interagire con esso per un utente come me che si è unito prima che discobot iniziasse. Questo è forse un po’ fuori tema, ma evidenzia una potenziale necessità di un pulsante di aiuto, quindi manterrò la discussione qui. Sentiti libero di spostarla o di indirizzarmi a un argomento migliore se lo ritieni opportuno.
Avendo appena scoperto discobot, ho provato a usarlo sui nostri siti. Come da varie discussioni e menzioni, mi aspettavo di poter digitare in qualche modo @discobot start tutorial da qualche parte e imparare…
- Ho provato questo nella chat del sito su un sito. Non è successo nulla. Ho provato a inizializzare una chat personale con @discobot, ma non è stato possibile trovarlo.
- Ho quindi provato a inviare una “chat personale” a discobot. Non ci sono riuscito.
- Su uno dei nostri siti, sono riuscito ad aggiungere discobot alla mia lista di chat personali, ma chiedergli di “avviare tutorial” non ha fatto nulla.
- Infine, ho creato un nuovo account su questo sito e sono stato accolto dal bot, il che ha reso chiaro che ci dovrebbe essere un argomento con le mie interazioni con il bot (e che dovrei aggiungere questo argomento ai preferiti).
Ora vedo che posso cercare discobot sul nostro sito, andare alla sua pagina utente e quindi inviargli un messaggio, dove in modo confusionario devo inserire un titolo lungo e del contenuto. Infine, dopo che questo messaggio è stato creato, posso chiedergli di “avviare tutorial”.
Perché è così difficile? Perché il bot non risponde alle richieste di avviare il tutorial nelle chat, o nelle chat private, ecc.? Cosa succede se qualcuno che inizia su un sito salta le impostazioni di notifica e non nota discobot? Come ottengono aiuto in seguito?
Non so quale sia la soluzione migliore, ma un pulsante di aiuto da qualche parte che mi guidasse attraverso questo sarebbe stato molto utile.
Hai disabilitato Discobot nelle tue impostazioni? Stai eseguendo una versione molto vecchia di Discourse?



